Cosa non funziona negli stress test climatici per le banche
Gli istituti di credito della zona euro sono pronti ad affrontare i cambiamenti climatici e le loro conseguenze? Questa è la grande domanda a cui cercano di dare una risposta…
Gli istituti di credito della zona euro sono pronti ad affrontare i cambiamenti climatici e le loro conseguenze? Questa è la grande domanda a cui cercano di dare una risposta…
Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita La khettara è un antico ed efficiente sistema di canalizzazioni sotterranee fra le dune del deserto che è in grado di raccogliere l’umidità notturna…
PUBBLICITÀ Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato sia in Europa che a livello globale, da quando i dati vengono monitorati con regolarità, ovvero dalla metà dell’Ottocento. E…
Il nuovo volto della politica energetica statunitense prende forma con la legge di bilancio approvata il 2 luglio dal Senato e ora al vaglio della Camera. Un testo che riflette…
Mentre l’urgenza climatica richiede azioni rapide e concrete per ridurre le emissioni, le aziende fossili investono milioni per garantirsi visibilità positiva attraverso sponsorizzazioni nel mondo della cultura. Una strategia sottile…
Che sulla lotta contro i cambiamenti climatici e la transizione ecologica ci fosse un cambiamento di rotta era evidente. Lo hanno dimostrato le dichiarazioni di numerosi capi di governo europei,…
Continua la “telenovela” per l’introduzione dell’obbligo assicurativo a carico delle imprese italiane per i danni derivanti da catastrofi naturali (terremoto, frana, alluvione, inondazione ed esondazione). Mentre in queste ore l’ennesima,…
L’ossessione per la crescita economica, condivisa dalla stragrande maggioranza della classe politica e intellettuale nei Paesi industrializzati, sta portando a una moltiplicazione e intensificazione degli eventi estremi. Per mantenere un…