Indagine sul credito bancario
L’indagine ha preso il via nel gennaio del 2003 ed è condotta dalle banche centrali nazionali dei paesi che hanno adottato la moneta unica in collaborazione con la Banca centrale…
L’indagine ha preso il via nel gennaio del 2003 ed è condotta dalle banche centrali nazionali dei paesi che hanno adottato la moneta unica in collaborazione con la Banca centrale…
La legge 36-2024 per la promozione e lo sviluppo dell’imprenditoria giovanile ha infatti introdotto un credito d’imposta per incentivare la partecipazione dei giovani imprenditori sotto i 41 anni, che hanno…
Rimodulata la Sezione speciale Regione Piemonte del Fondo di Garanzia, finanziata con 60 milioni di euro del Fesr 2021-2027 e gestita tramite il Ministero delle Imprese e del Made in…
Il panorama del credito in Italia sta attraversando una fase di crescente preoccupazione, come evidenziato da uno studio recentemente pubblicato da Censis e Confcooperative. Questo rapporto analizza l’andamento del TAEG,…
I giovani agricoltori, che nel 2024 hanno sostenuto spese per la frequenza di specifici corsi di formazione riguardanti la gestione dell’azienda agricola, possono fruire di un contributo pari all’80 per…
La Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna intende sostenere l’accesso al credito delle PMI (cfr. bando), con una dotazione finanziaria di 500.000 euro, tramite la concessione di contributi a…
In sei anni il costo del denaro per le aziende è quasi raddoppiato. Lo squilibrio territoriale esplode: fino a 33mila euro in più al Sud. Confcooperative: “Una mappa dell’apartheid finanziario…
Il costo del credito in Italia ha un prezzo che va oltre quello dei tassi d’interesse. Dal 2019 al 2025, il Taeg medio nazionale per gli investimenti delle aziende è…
Nel primo trimestre del 2025 il volume dei prestiti erogati alle piccole imprese del Veneto si attesta a poco più di 10 miliardi di euro, un crollo netto rispetto ai…
Commenti su: Accesso al credito per le imprese: la Regione potenzia le garanzie dirette per favorire nuovi finanziamenti – Prima Torino Conto e carta difficile da pignorare Finanziamo agevolati Contributi…
L’assessore Andrea Tronzano: “L’obiettivo è continuare a utilizzare al meglio i fondi europei, accelerando gli investimenti e sostenendo la crescita delle imprese” Pubblicato: 24 Luglio 2025 15:30 Carta di credito…
L’artigianato siciliano è in ripresa, con imprese sempre più attive nell’innovazione digitale, nella sostenibilità ambientale e anche nell’intelligenza artificiale. È quanto emerge dal report economico estivo 2025 di Confartigianato Sicilia,…
Una dotazione da 250 milioni di euro, da inserire nella prossima legge di bilancio, sotto forma di credito d’imposta a sostegno del made in Italy della moda. È quanto emerso…
Su proposta dell’assessore al Bilancio e alle Attività produttive Andrea Tronzano, la Giunta regionale ha disposto una rimodulazione della Sezione speciale Regione Piemonte del Fondo di Garanzia, strumento finanziato con…
Pisa, 23 luglio 2025 – “Il crollo dell’accesso al credito da parte delle imprese è un segnale d’allarme che non possiamo più permetterci di ignorare”. Esprime tutta la sua preoccupazione…
Disponibile il modello di domanda per il nuovo bonus dedicato ai giovani imprenditori agricoli. Possono ottenere un credito d’imposta fino a 2.500 per la formazione Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura La…
Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha inviato una lettera ufficiale al ministro per gli Affari europei e il PNRR, Tommaso Foti, chiedendo due interventi fondamentali per consolidare e…
Su proposta dell’assessore al Bilancio e alle Attività produttive Andrea Tronzano , la Giunta regionale ha disposto una rimodulazione della Sezione speciale Regione Piemonte del Fondo di… Leggi tutta…
VENEZIA – Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha scritto al ministro per gli Affari europei, il PNRR e le Politiche di Coesione, Tommaso Foti, per sollecitare due interventi…
Cogliere con tempestività l’opportunità offerta dal credito d’imposta 4.0, dopo che il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha comunicato la disponibilità residua di circa 930 milioni di…
Su proposta dell’assessore al Bilancio e alle Attività produttive Andrea Tronzano, la Giunta regionale ha disposto una rimodulazione della Sezione speciale Regione Piemonte del Fondo di Garanzia, strumento finanziato con…
Su proposta dell’assessore al Bilancio e alle Attività produttive Andrea Tronzano, la Giunta regionale ha disposto una rimodulazione della Sezione speciale Regione Piemonte del Fondo di Garanzia, strumento finanziato con…
Siglata un’intesa per sostenere la competitività delle imprese toscane associate a Confcommercio con 310 milioni di euro in nuovi finanziamenti, accesso facilitato al credito digitale e commissioni POS azzerate sui…
Commissioni agevolate per l’intero 2025 sui pagamenti Pos, con azzeramento delle commissioni sui micropagamenti, ma soprattutto 310 milioni di euro di nuovo credito per finanziamenti a favore della competitività e…
Siglata un’intesa per sostenere la competitività delle imprese toscane associate a Confcommercio con 310 milioni di euro in nuovi finanziamenti, accesso facilitato al credito digitale e commissioni POS azzerate sui…
NUOVO ACCORDO TRA CONFCOMMERCIO TOSCANA E INTESA SANPAOLO 310 MILIONI DI EURO DI CREDITO PER LA COMPETITIVITA’ E CONDIZIONI AGEVOLATE SU MICROPAGAMENTI POS Richiedi prestito online Procedura celere Firenze, 23…
Operazione segnalata da: Partner Dilazione debiti Saldo e stralcio Classe di fatturato Assistenza e consulenza per acquisto in asta 7 milioni …
Si è svolto ieri, 22 luglio 2025, alla presenza del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, l’incontro semestrale del Tavolo Nazionale sul Settore Moda, convocato per…
A seguito della scadenza del diritto di prelazione il 17 luglio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e il GSE hanno ufficialmente riaperto l’accesso alle risorse…
Secondo l’ultimo sondaggio della Banca centrale europea (BCE) di luglio 2025, le banche dell’area euro hanno mantenuto praticamente gli stessi criteri di credito per i prestiti alle imprese nel secondo…
Una corsa sospesa, poi riaperta Il 17 giugno 2025, la piattaforma GSE ha temporaneamente sospeso – in via precauzionale – l’emissione delle ricevute di conferma per le richieste relative agli…
+0,9% annuo a giugno per i prestiti a famiglie e imprese, rispetto al sostanziale pareggio riportato del precedente bollettino mensile ABI. Un dato attribuibile al mercato dei finanziamenti retail, in…
Le Banche di Credito Cooperativo rappresentano oggi uno dei principali presìdi contro la desertificazione bancaria nei territori, garantendo accesso al credito anche a quelle realtà – imprese, famiglie, comunità –…
Operazione segnalata da: Assolombarda Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati Classe di fatturato Carta di credito con fido Procedura celere 1 – 1,5…
Un semestre intenso per le imprese italiane, e in particolare per il mondo delle piccole e medie imprese, che rappresentano l’ossatura economica del Veneto. In un’intervista a Il Veneto in…
Il sistema italiano dell’imposta di bollo rappresenta da decenni uno strumento fiscale chiave per certificare la validità di numerosi atti, contratti, fatture e documenti ufficiali. Nato in un contesto cartaceo,…
Frena a giugno il calo dei tassi d’interesse sui mutui per l’acquisto della prima casa. Il Rapporto mensile dell’Abi rileva un tasso medio al 3,17 per cento, dato stabile…
Molte imprese italiane che nel secondo trimestre 2025 hanno maturato un credito IVA potranno presentare domanda per il rimborso IVA, da richiedere entro la scadenza del 31 luglio. Tale meccanismo…
Il triennio 2022–2024 si è rivelato un periodo eccezionale per le banche italiane. Stando ai dati diffusi dalla Fabi, la Federazione autonoma bancari italiani, gli istituti di credito hanno totalizzato…
«In questo momento in Veneto abbiamo attivato strumenti per il credito pari a 344 milioni di euro, da cui si prevedono di generare investimenti per…
NUOVO ACCORDO TRA CONFINDUSTRIA E INTESA SANPAOLO: 4 MILIARDI DI EURO ALLE IMPRESE UMBRE PER INVESTIMENTI, INNOVAZIONE E CREDITO · Oggi a Perugia presentate le misure dedicate allo sviluppo delle…
L’articolo 1, comma 924, della legge 27 dicembre 2017, n. 205 (Legge di bilancio 2018), ha istituito un credito di imposta in favore degli esercenti impianti di distribuzione di carburante.…
«In questo momento in Veneto abbiamo attivato strumenti per il credito pari a 344 milioni di euro, da cui si prevedono di generare investimenti per un miliardo e 700 milioni.…
Focus su innovazione, export, sostenibilità e nuove filiere Quattro miliardi di euro saranno destinati alle imprese umbre nel quadro dell’intesa tra Confindustria e Intesa Sanpaolo, che ha illustrato oggi a…
NUOVO ACCORDO TRA CONFINDUSTRIA E INTESA SANPAOLO: 4 MILIARDI DI EURO ALLE IMPRESE UMBRE PER INVESTIMENTI, INNOVAZIONE E CREDITO · Oggi a Perugia presentate le misure dedicate allo sviluppo delle…
Banche & Finanziarie Credito 18 Luglio 2025 di Giuseppe Gaetano, editor in chief C’è fermento nel mondo del credito alle PMI, che generano oltre l’85% del valore aggiunto nazionale e…
NUOVO ACCORDO TRA CONFINDUSTRIA E INTESA SANPAOLO: 2,5 MILIARDI DI EURO ALLE IMPRESE DELLA LIGURIAPER INVESTIMENTI, INNOVAZIONE E CREDITO Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! Oggi a…
Via libera dell’assemblea dei soci della Cooperativa Artigiana Lombarda di Garanzia di Unione Artigiani al bilancio 2024 e alla conferma del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale uscenti per…
Una novità assoluta a Padova, ha visto oggi 16 luglio il tanto atteso taglio del nastro. La bottega del credito è il nuovo sportello operativo…
NUOVO ACCORDO TRA CONFINDUSTRIA E INTESA SANPAOLO: 2,5 MILIARDI DI EURO ALLE IMPRESE DELLA LIGURIA PER INVESTIMENTI, INNOVAZIONE E CREDITO Richiedi prestito online Procedura celere Oggi a Genova l’incontro con…