Spid da gratis a pagamento: cosa cambia
Nel 2021 è aumentato il numero di persone che hanno usato l’identità digitale per accedere a servizi online pubblici e privati Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) continua ad…
Nel 2021 è aumentato il numero di persone che hanno usato l’identità digitale per accedere a servizi online pubblici e privati Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) continua ad…
Le foto presenti su www.lamiafinanza.it sono in larga parte prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione…
La space economy è da alcuni anni uno dei settori strategici più promettenti per la crescita economica, l’innovazione tecnologica e la sicurezza. La spinta verso lo sfruttamento delle orbite terrestri…
Con la pubblicazione del pacchetto normativo più corposo dalla nuova Direttiva EPBD IV (Energy Performance of Buildings Directive), la Commissione europea rilancia la transizione energetica degli edifici e ribadisce l’obiettivo…
L’Indagine sul risparmio delle famiglie italiane, curata da Intesa Sanpaolo e dal Centro Einaudi, conferma che “gli italiani sono sempre più attenti al risparmio per affrontare gli imprevisti futuri, preoccupati…
Dopo l’accordo tra Usa e Ue sui dazi al 15%, il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha annunciato l’istituzione di una task force permanente alla Farnesina. L’obiettivo? Dare sostegno alle…
Bruxelles è andata incontro agli Stati Uniti senza una strategia, pensando solo al male minore. Il vero danno, più che economico, è reputazionale. Ora bisogna darsi una svegliata e ripartire…
I bonus ci sono, ma sono molto più selettivi rispetto al recente passato. Bisogna quindi saper pianificazione, informarsi bene su tutte le regole e fare parecchia attenzione alle scadenze. Con…
Il recente disegno di legge denominato ColtivaItalia, collegato alla legge di bilancio, segna una svolta nella politica agricola italiana grazie all’impiego di oltre un miliardo di euro nel triennio 2026-2028.…
Dopo mesi di braccio di ferro, USA e UE hanno raggiunto un accordo sullo spinoso nodo dei dazi commerciali. Prevede un livellamento al 15% per la maggior parte delle esportazioni…
Introduzione “Ce l’abbiamo fatta, è l’accordo più importante di sempre“. Con queste parole, tra le colline della Scozia Sud-Occidentale, si è chiusa, il 27 luglio, la partita sui dazi tra…
Fumata bianca, si è chiusa la partita sui dazi tra Usa e Ue con l’incontro tra Donald Trump e Ursula von der Leyen seguito dall’annuncio del presidente americano e dalla…
AGI – I progetti italiani in Etiopia nell’ambito del Piano Mattei sono incentrati su infrastrutture viarie, acqua, caffè, patrimonio storico architettonico, formazione e occupazione. Lo riferiscono fonti italiane nel corso…
Cosa si nasconde dietro la settima rata del Pnrr? Un’analisi controcorrente che svela la realtà. di Redazione Notizie.it Pubblicato il 27 Luglio 2025 alle 21:53 Vuoi bloccare la procedura esecutiva?…
di Francesca Basso Acciaio, aliquote fino al 50%. Trump: l’Europa investirà 600 miliardi. Von der Leyen: più stabilità Dilazioni debiti fiscali Assistenza fiscale DALLA NOSTRA CORRISPONDENTEBRUXELLES – «Penso che sarà…
Ue e Stati Uniti hanno deciso, oggi domenica 27 luglio 2025, di concordare dazi del 15% sulle esportazioni europee verso il mercato USA dopo mesi di trattative (attenzione che non…
Con Donato Di Nella, Corporate Sales Director di Wind Tre, facciamo il punto sulla questione sicurezza nelle aziende, tema di grande attualità.– Il tema della sicurezza informatica è sempre più…
(Teleborsa) – Il Decreto Fiscale 2025 porta con sé importanti novità per PMI, imprese sociali e titolari di partita IVA, tra proroghe, semplificazioni e nuovi strumenti per una gestione finanziaria…
Con questo ddl, secondo la presidente del Consiglio, “il governo aggiunge un altro mattone a questa strategia e lo fa con un provvedimento che abbiamo chiamato ColtivaItalia. Investiamo un miliardo…
– Advertisement – Un clima mite, una cucina generosa, paesaggi da sogno e la promessa di pagare meno tasse: negli ultimi quindici anni il Portogallo è diventato il buen retiro…
La Bce arriva alla riunione di oggi in un contesto caratterizzato crescente incertezza economica e tensioni commerciali con gli Stati Uniti, che potrebbero però risolversi nei prossimi giorni. Dopo una…
Il nuovo ad di Cdp Venture Capital, Emanuele Levi, si è già messo ai fornelli. A due mesi circa dalla nomina al vertice della società di gestione del risparmio (sgr)…
Massimo Boidi è dottore commercialista, socio fondatore dello Studio Boidi & Partners, vicepresidente della Fondazione Piccatti Milanese, ente di diretta emanazione dell’ODCEC di Torino, e professore a contratto di Diritto…
Saranno, alla fine, al 15% i dazi sulle merci europee importate negli Stati Uniti? Al momento nessuno può saperlo con certezza, se non Donald Trump. Per rendere effettivo il risultato…
Home » Sicilia come il Portogallo? Bonus fiscali per chi si si trasferisce sull’isola, cosa sappiamo Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti,…
A giugno 2025 è entrato in vigore l’Accessibility Act, che mira a rendere accessibile a chiunque i prodotti e i servizi digitali immessi sul mercato dopo il 28 giugno 2025.…
Rischio di nuovi dazi del 30% tra USA e UE. Cosa cambia per le imprese che esportano? Una guida alle possibili novità, alle regole anti-elusione e alle opzioni per chi…
I Contratti di Sviluppo rappresentano uno degli strumenti agevolativi più significativi messi a disposizione da Invitalia, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, per sostenere programmi di…
Con l’adozione del Regolamento (UE) 2024/1781 l’Unione Europea ha compiuto un passo decisivo verso la trasformazione del mercato unico in chiave sostenibile. Il nuovo Regolamento ESPR Ecodesign per i Prodotti…
Ma come potrebbe intervenire il governo regionale di Palermo? L’ambito d’azione sarebbe limitato alle imposte locali, come l’addizionale regionale Irpef e l’Irap. In Sicilia, l’addizionale Irpef è tra le più…
Negli ultimi anni gli istituti di credito hanno ridefinito la loro struttura di ricavo, raggiungendo risultati economici mai osservati prima nel panorama nazionale. Questo cambiamento si riflette nei dati che…
Ultim’ora news 21 luglio ore 20 Opportunità uniche acquisto in asta ribassi fino al 70% La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ne ha parlato più volte. E anche…
La commissione Finanze della Camera ha dato il via libera in tempi record al decreto fiscale 2025, che introduce un nuovo ravvedimento speciale legato al concordato preventivo per il biennio…
«Ho una laurea in Filosofia, lavoravo in un’azienda. Non era un posto interessante, non mi sentivo stimolato. Così, quando hanno chiuso, ho colto l’opportunità per investire su me stesso. Oggi…
Bologna, 20 luglio 2025 – “L’obiettivo? Rendere la Cna sempre più un punto di riferimento per le imprese e un interlocutore capace di proposte per le istituzioni”. Pensa al futuro…
di Cristina Degliesposti BOLOGNA Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! “L’obiettivo? Rendere la Cna sempre più un punto di riferimento per le imprese e un interlocutore capace…
Approvata nel 1998, la Legge 162 nasce con l’obiettivo di integrare e ampliare l’offerta di servizi e risorse per i soggetti con grave disabilità e le loro famiglie, favorendo modelli…
Il Parlamento europeo ha approvato una nuova direttiva che rivoluziona il settore dei pacchetti vacanza, introducendo regole più chiare a tutela dei consumatori e maggiore flessibilità per le imprese del…
Il decreto sicurezza, approvato con il dl n.39/2024 e convertito in legge nella primavera del 2025, ha introdotto nuove e stringenti restrizioni sul commercio della cannabis light in Italia. Le…
L’approvazione da parte della Camera dei Deputati, in data 25 giugno 2025, del disegno di legge in materia di intelligenza artificiale segna un punto di svolta nella disciplina della responsabilità…
(a cura dell’avv. Daniele Messina e del dott. Carlo Cunto) La Commissione europea ha pubblicato le nuove linee guida per la tutela dei minori online e ha presentato un prototipo…
Arriva il nuovo “ravvedimento speciale” per professionisti e imprese collegato al concordato biennale 2025-2026 In arrivo il nuovo “ravvedimento speciale” destinato a professionisti e imprese, collegato al concordato preventivo biennale…
Arrivano importanti aggiornamenti per il regime fiscale dei fringe benefit, relativo ai veicoli di servizio in dotazione alle aziende. Con l’introduzione delle nuove regole previste dalla Legge di Bilancio 2025,…
La Camera di commercio di Sondrio compie un passo decisivo verso la digitalizzazione completa dei servizi alle imprese. A partire dal 1° ottobre 2025, l’emissione dei certificati d’origine – documenti…
Durante gli Stati generali presentati gli ultimi progetti con l’obiettivo di rafforzare il ruolo delle finanziarie regionali nello sviluppo, innovazione e sostenibilità dei territori ANFIR, l’Associazione Nazionale delle Finanziarie Regionali,…
La transizione energetica è una delle sfide più complesse e decisive per l’economia globale e per il futuro dell’industria. In questo scenario, l’Italia torna a discutere di energia nucleare come…
Gli intermediari del credito considerano concorrenti gli operatori iscritti nello stesso elenco: agenti, gli agenti in attività finanziaria; mediatori, i mediatori creditizi. Tutt’al più sentono la pressione di banche e…
Dopo la firma del decreto attuativo, il cui testo è disponibile nella sezione Dipartimento per il programma di Governo del sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri, gli incentivi per…
Con l’inserimento di cinque nuovi Paesi e l’impegno a convertire 235 milioni di euro di debiti in progetti di sviluppo, il Piano Mattei rafforza la sua dimensione internazionale. Tra gli…
Sono in arrivo delle novità sul fronte fiscale. Cambiano, in parte, le regole per il calcolo delle detrazioni Irpef e di altri benefici. Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita Lo…