Bonus agricoltura, cosa cambia con la nuova PAC
Cosa cambia con la nuova PAC per gli agricoltori? Come cambieranno i bonus agricoltura nei prossimi anni? Sta scatenando numerose polemiche il nuovo fondo PAC a causa delle riduzioni dei…
Cosa cambia con la nuova PAC per gli agricoltori? Come cambieranno i bonus agricoltura nei prossimi anni? Sta scatenando numerose polemiche il nuovo fondo PAC a causa delle riduzioni dei…
Anche al fine di rispettare gli impegni del PNRR, il governo ha approvato centinaia di misure di semplificazione burocratica negli ultimi anni. Purtroppo, la natura e la portata di tali…
Chi può beneficiare degli incentivi Gli incentivi sono destinati a due categorie principali: Famiglie: I nuclei familiari con un ISEE fino a 40.000 euro possono accedere agli incentivi. L’importo del…
Inquilini e imprese, importanti novità con la nuova decisione della Corte di Cassazione sulla cedolare secca: cosa c’è da sapere. La recente sentenza della Corte di Cassazione del 7 maggio…
L’IRES premiale 2025 rappresenta una novità di rilievo nel panorama delle agevolazioni fiscali in Italia, introdotta dalla Manovra Finanziaria 2025 per stimolare investimenti e incremento occupazionale nelle imprese. La misura…
Da settembre 2025 arrivano i nuovi incentivi auto elettriche: bonus e sconti record per chi rottama. Scopri come ottenere un’auto quasi gratis. settembre, incentivi auto elettrica- fonte: web A settembre…
E se la soluzione per dire addio al petrolio e all’utilizzo dei combustibili fossili avesse il nome di energia geotermica? È quanto si stanno domandando diversi esperti, guardando a quanto…
Alla ripresa di settembre si parlerà di manovra di bilancio 2026 e di salario minimo. Ma quale fondamento ha la teoria per cui l’abolizione del Rdc (e la sua sostituzione…
Si allenta la stretta sull’anonimato di chi lascia recensioni online. Resta giusto il compito di dimostrare, magari con uno scontrino o una ricevuta, di aver realmente frequentato un locale o…
Tecnologie per la decarbonizzazione al di là delle ideologie Dai data center affamati di elettricità a nucleare avanzato, geotermia “next-gen”, stoccaggio multi-giorno e CCS: lezioni americane e soluzioni italiane possibili.…
“Ancora una volta il governo Meloni, per impulso di Fratelli d’Italia, mantiene gli impegni assunti con gli elettori e in particolare con chi, creando ricchezza per sé, contribuisce al benessere…
Investimenti ad alto rischio: se ne parla ovunque, se ne sente parlare al bar, su YouTube e nei podcast di finanza. Eppure, spesso non si sa bene cosa voglia dire…
La tua casa è in procedura esecutiva? sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento Il Conto Termico 3.0 amplia incentivi per efficienza energetica e rinnovabili, semplifica l’accesso, estende i…
Il contratto di solidariet� aiuta a evitare i licenziamenti riducendo l�orario di lavoro. Come funziona, chi pu� accedervi e quali vantaggi offre alle aziende e ai dipendenti Mutuo 100% per…
In attesa degli incentivi, sono 5.764 le vetture full electric immatricolate a luglio, con un aumento del 40,59% rispetto a luglio 2024 e una quota di mercato al 4,85%, in…
Approvato in via definitiva dal Senato, il cosiddetto decreto fiscale introduce alcune novità che sono state inserite durante l’iter parlamentare. Si va dal nuovo ravvedimento ai nuovi criteri per le…
Il cosiddetto decreto Economia, ovvero il decreto legge n. 95 del 30 giugno 2025 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 149, introduce diverse misure a favore di startup e Pmi innovative.…
L’Agenzia Spaziale Italiana e SpaceX hanno firmato un accordo per trasportare esperimenti italiani sulle prime missioni Starship destinate a portare carichi utili (payload) su Marte. Lo rende noto Teodoro Valente,…
In Italia, la definizione di startup innovativa è sancita dal Decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, noto come Decreto Crescita Bis, che ha istituito un quadro normativo volto a favorire…
Si chiama Vinted Ventures il fondo di investimento lanciato da Vinted, la famosa piattaforma di compravendita di abiti e accessori di seconda mano. L’app che ha conquistato il mondo dell’usato…
Conto Termico 3.0, dopo mesi d’attesa il decreto è pronto. La notizia arriva dal MASE, che fornisce dettagli sulle spese che rientreranno negli incentivi. Sostituzione di caldaie, pannelli solari e…
Il termine startup innovativa si riferisce a una precisa categoria di imprese, che possono beneficiare di agevolazioni dedicate a patto di rispettare requisiti specifici previsti dalle leggi nazionali ed europee.…
di Giuliana Ferraino Il nodo della condizione di comprare gas dagli Stati Uniti: a comprare l’energia sono le aziende private non i governi e tantomeno Bruxelles Contabilità Buste paga E…
Una comunicazione inviata da InfoCamere – la società consortile delle Camere di Commercio italiane – avvisa gli utenti che, a fine 2025, il certificato di firma digitale sui dispositivi sarà…
I fornitori di servizi DNS rientrano nel perimetro della direttiva NIS2 e necessariamente devono osservare nuovi obblighi in materia di elaborazione dei dati di registrazione dei nomi a dominio. Cos’è…
Approvato dal Consiglio dei ministri il nuovo disegno di legge Semplificazioni o ddl Semplificazioni, che punta a ridurre la burocrazia e rendere più facili gli adempimenti. Dalla maggiore trasparenza tra…
Nel contesto economico del 2025, caratterizzato da una crescita del PIL italiano del 2,8% ma anche da crediti insoluti che hanno raggiunto l’8% delle vendite B2B, la gestione del rischio…
Milano non è solo moda, design e finanza, e nemmeno soltanto una città d’arte. È anche una delle capitali europee dell’innovazione. Alle tradizionali visite a monumenti e musei, o allo…
Marche e Umbria verranno inserite nella Zes unica del Mezzogiorno: cos’è, come funziona e cosa cambierà dopo l’entrata in vigore del decreto È di ieri – lunedì 4 agosto 2025…
Il 27 luglio 2025, a Turnberry, in Scozia, Ursula von der Leyen e Donald Trump avevano annunciato con enfasi un’intesa provvisoria: 600 miliardi di dollari di investimenti europei negli Stati…
I 23 articoli del DDL Semplificazioni, in base alla bozza del testo che ha ricevuto il primo via libera a Palazzo Chigi il 4 agosto, spaziano in diversi ambiti: dagli…
Nella giornata di ieri 4 agosto, in occasione del Consiglio dei ministri, la premier Giorgia Meloni ha annunciato l’intenzione di estendere la Zes – cioè le zona economica speciale –…
di Redazione Economia Entro 60 giorni dalla data di entrata in vigore della legge verrà aggiornato il piano strategico della Zes unica Mutuo 100% per acquisto in asta assistenza e…
La zona economica speciale nasce come uno strumento rivolto a favorire gli investimenti nel Mezzogiorno attraverso una serie di sgravi fiscali sugli investimenti e sui contributi previdenziali pagati dalle imprese.…
L’Umbria è Zona Economica Speciale. Ieri, infatti, il Consiglio dei Ministri, ha approvato la misura che inserisce la nostra regione e le Marche nelle Zes, aree geografiche delimitate, istituite dal…
Il campanello d’allarme suona forte e chiaro: aumentano i fallimenti delle imprese in Italia. Secondo i dati dell’Osservatorio procedure e liquidazioni di Cerved, nel secondo trimestre del 2025, le liquidazioni…
Ancona, 4 agosto 2025 – L’acronimo è Zes, sta per Zona economica speciale, ed è l’asso che da Ancona – dove torna da premier dopo averla lasciata nel 2022 da…
(AGENPARL) – Roma, 4 Agosto 2025 (AGENPARL) – Mon 04 August 2025 ASCANI E VERINI: ZES? SIA UNA COSA SERIA, NON UNO SPOT“Il governo ha deciso l’inserimento dell’Umbria, insieme alle…
La Circolare direttoriale del 29 luglio 2025 del Ministero delle imprese e del made in Italy (MIMIT) interviene sugli aspetti più complessi previsti dallo Scale up Act e fa chiarezza…
Nel 2024 l’Italia ha continuato a utilizzare l’Ecobonus, l’incentivo statale che sostiene l’acquisto di veicoli a basse emissioni. Il decreto del 20maggio2024 stabiliva contributi variabili in base alla classe di…
Settembre 2025 porterà importanti cambiamenti nelle procedure fiscali: ecco cosa sapere. su Donne Magazine. 🔗 Leggi su Donnemagazine.it © Donnemagazine.it – Cosa cambia nella gestione…
Murati: Fatturato record delle imprese nei primi 6 mesi dell’anno, “10.7 miliardi” – reagisce il commentatore: Aspettiamo e vediamo cosa dice Hykmetja notizie Gazzetta Express 02/08/2025 10:18 Il ministro delle…
Ultim’ora news 2 agosto ore 20 Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura Secondo step per le regole europee sull’intelligenza artificiale. Dal 2 agosto 2025 entrano in vigore i requisiti per…
Chi ha speso soldi per sponsorizzare squadre o leghe sportive ora può recuperarne una parte. C’è un’agevolazione fiscale pensata proprio per questo tipo di investimenti, ma in pochi conoscono nel…
È ufficiale la conversione in legge del Decreto Legge 84 del 2025, noto come Decreto Fiscale 2025, che introduce rilevanti novità. Tra le novità più significative del Decreto Fiscale 2025…
Condividi queste informazioni su: Come funziona la paternità agricola nel 2025. Paternità agricola 2025: di che si tratta Istituita nel 2019, la paternità agricola 2025 prevede importi differenti. Con la…
Il decreto “disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali, anche conosciuto come decreto…
Nel contesto della progressiva convergenza tra diritto penale d’impresa e cybersecurity, l’art. 24-bis del D.lgs. 231/2001 rappresenta oggi uno snodo paradigmatico per la ridefinizione della colpa organizzativa in senso informatico.…
Nel 2021 è aumentato il numero di persone che hanno usato l’identità digitale per accedere a servizi online pubblici e privati Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) continua ad…
Le foto presenti su www.lamiafinanza.it sono in larga parte prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione…