Contratti AI in azienda: clausole essenziali e rischi legali
Benché tutti parlino, e molto, di intelligenza artificiale in tutti i contesti, incluso quello aziendale, la realtà è che la maggior parte delle società non ne fa ancora un uso…
Benché tutti parlino, e molto, di intelligenza artificiale in tutti i contesti, incluso quello aziendale, la realtà è che la maggior parte delle società non ne fa ancora un uso…
Fino a poco tempo fa, per “catena di fornitura digitale” si intendeva un ecosistema fatto di ERP, gestionali, portali B2B, software di conservazione. Oggi la supply chain è diventata un…
L’ACN, con Determinazione 164179 del 14 aprile 2025 ha stabilito le misure di sicurezza minime (“obblighi proporzionati” o “misure di sicurezza di base”) per i soggetti coinvolti nelle disposizioni della…
Grazie alla loro capillarità, le CDN assicurano alta disponibilità, ridondanza geografica e capacità di gestire picchi di traffico elevati, come durante eventi in live streaming, campagne promozionali o attacchi informatici.…
DOMANDAMi potrebbe dire se il credito d’imposta ZES 2024 posso cederlo per il tramite di una operazione straordinaria (tipo cessione di ramo d’azienda, conferimento e/o affitto di ramo di azienda).…
I fornitori di servizi DNS rientrano nel perimetro della direttiva NIS2 e necessariamente devono osservare nuovi obblighi in materia di elaborazione dei dati di registrazione dei nomi a dominio. Cos’è…
L’AI Act, il primo regolamento europeo sull’intelligenza artificiale, segna un punto di svolta per le PMI italiane, per le quali si apre un bivio: adeguarsi alle nuove regole in tempo…
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con…
La transizione digitale sta prendendo sempre più piede e con essa la volontà di imprese e pubbliche amministrazioni di ridurre il proprio impatto ambientale attraverso pratiche volte alla sostenibilità. La…
Con il pacchetto Omnibus IV presentato il 21 maggio 2025, la Commissione Europea conferma il valore strategico della semplificazione normativa come leva per rafforzare la competitività del sistema imprenditoriale europeo.…
Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale ha pubblicato un nuovo Avviso per la misura 1.3.1, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con l’obiettivo di supportare i Comuni…
L’Efrag ha rilasciato il VSME Digital Template, uno strumento Excel progettato per supportare le micro, piccole e medie imprese nell’implementazione del “Voluntary Sustainability Reporting Standard for non-listed SMEs (VSME)”. Il…