digitalizzazione imprese italiane ancora bassa
L’industria italiana del Food & Beverage, con un fatturato di 174,6 miliardi di euro – pari al 12,9% del totale del settore manifatturiero nel 2022 – rappresenta un pilastro dell’economia…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
L’industria italiana del Food & Beverage, con un fatturato di 174,6 miliardi di euro – pari al 12,9% del totale del settore manifatturiero nel 2022 – rappresenta un pilastro dell’economia…
L’intelligenza artificiale è in crescita, ma questo trend positivo si rileva tra pochi grandi attori tecnologici. Secondo l’Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano, nel 2024 il mercato dell’AI in…
Il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso parere favorevole sullo schema di decreto dell’Ispettorato nazionale del lavoro (Inl) riguardante la cosiddetta “patente a crediti” destinata a imprese…
Le aziende italiane stanno aumentando significativamente il loro budget ICT, con un focus crescente su digitalizzazione, cybersecurity, cloud e intelligenza artificiale. Questi investimenti sono cruciali per affrontare le sfide del…
Da diversi anni il cloud computing per le aziende rappresenta una possibile modalità di dotarsi di risorse computazionali, come alternativa rispetto alla solita pratica di creare e mantenere un data…
La potenza di calcolo (compute power) sta emergendo come una delle risorse più critiche di questo decennio, spinta dall’ascesa dell’intelligenza artificiale. Milioni di server operano incessantemente nei data center di…
L’interesse dei clienti e dei grandi operatori per la sovranità digitale attira capitali e attenzione sul business dei data center. Da due anni la politica ci lavora alacremente: vediamo perché.…
Quando l’Europa riprogetta la propria difesa dopo decenni, anche sovranità e sicurezza nel cloud computing diventano questioni vitali. Per contenere il predominio degli attori statunitensi nel mercato dei servizi cloud,…
Martedì, il governo italiano ha annunciato un piano da 629 milioni di euro per trasformare il settore delle telecomunicazioni e accelerare la transizione digitale nel Paese. L’iniziativa prevede voucher per…
Tre nuovi incarichi chiave per accelerare l’innovazione e la crescita delle aziende clienti e partner: Enrico Lanfranconi guiderà il Cloud ERP, Eligio Papa il SAP Business Technology Platform e Marco…
Le start-up che costruiscono “applicazioni” pratiche basate su modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) stanno registrando una crescita vertiginosa. Grazie alla potenza di strumenti generativi sviluppati da giganti come OpenAI,…
Solo nei primi due mesi dell’anno le richieste di allaccio di nuovi data center alla rete elettrica nazionale hanno aumentato di circa 8 gigawatt (GW) la domanda del settore in…
Altri 33,3 milioni vanno alla creazione di una piattaforma digitale per le forze dell’ordine, 77 milioni di euro per progetti di collaborazione tra pubbliche amministrazioni per l’interoperabilità; 24 milioni per…
WIIT, uno dei principali player europei nel mercato dei servizi Cloud computing per le imprese, e il Gruppo E, rete di aziende IT che supporta la transizione digitale sostenibile delle…