il trasferimento della residenza in caso di Superbonus
Con la risposta a interpello n. 230 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il termine per il trasferimento della residenza per l’acquisto della ”prima casa” oggetto di interventi…
Con la risposta a interpello n. 230 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il termine per il trasferimento della residenza per l’acquisto della ”prima casa” oggetto di interventi…
Contabilità Buste paga Intelligenza artificiale + intelligenza industriale = smart factory del futuro. Si potrebbe riassumere con questa equazione il risultato della partnership fra Microsoft e Siemens, che hanno sviluppato…
Le detrazioni fiscali legate agli interventi di ristrutturazione edilizia rappresentano uno strumento fondamentale in materia tributaria, finalizzato a favorire il recupero del patrimonio immobiliare e l’adozione di soluzioni volte all’efficientamento…
Manca ormai meno di un anno alla conclusione di quella che possiamo definire la grande impresa del PNRR. In queste poche righe proviamo a focalizzarci su quale sia l’eredità effettiva…
Il decreto dell’8 luglio 2025 del Tribunale di Milano, che ha disposto l’amministrazione giudiziaria di Loro Piana S.p.A., ha evidenziato i limiti tra libertà d’impresa e responsabilità colposa nella filiera…
La segnalazione dei residenti dei quartieri tra via Remesina e via Magazzeno dello stato di degrado e abbandono in cui versa da tre anni la palestra scolastica Focherini approda oggi…
Lancio di palloncini gialli in piazza Cavalli: “Io non rischio” è la manifestazione organizzata dal Dipartimento nazionale di Protezione civile. Sono stati i volontari opportunamente formati a spiegare ai più…
“Il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza rappresenta un’opportunità straordinaria per modernizzare e mettere in sicurezza i nostri territori urbani. Tuttavia, la gestione dei cantieri deve andare di pari passo…
Secondo il quinto rapporto di Banca Ifis, le imprese italiane che investono in progetti culturali registrano una crescita della produttività superiore di 1,4 volte rispetto alle aziende peer del medesimo…
Sta facendo molto discutere l’impugnazione della legge regionale della Toscana che applica il salario minimo negli appalti pubblici da parte del Consiglio dei Ministri: ecco cosa è accaduto e quali…
Con la risposta a interpello n. 205 del 6 agosto 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito, nel caso di vendita parziale di terreni agricoli facenti parte di un compendio unico,…
Quando università e impresa si incontrano, possono nascere sinergie preziose, capaci di generare conoscenza e valore per entrambi i mondi. È quanto accaduto con la tesi di laurea magistrale di…
Tempo di lettura stimato: 2 minuti 28 Luglio 2025/0 Commenti/di Il MIMIT fornisce l’elenco delle agevolazioni che richiedono come requisito di accesso la stipula della polizza catastrofale Assistenza e consulenza…
É necessario estendere l’exceptio doli generalis al terzo creditore pignoratizio nel caso di prestiti obbligazionari In materia di prestiti obbligazionari, il debitore ricorrente deve estendere il proprio ricorso cautelare ex…
Marco Osnato, prima firma della pdl, a Open: «La sanzione era troppo limitata e non aveva alcun tipo di deterrenza sull’utente finale» Si prepara un’ulteriore stretta sul “pezzotto”. Le sanzioni…
(Foto: Notizie Geopolitiche / GIACOMO DOLZANI). di Giuseppe Gagliano – Il governo giapponese ha inviato un messaggio chiaro, seppur scomodo, alle proprie aziende operanti a Taiwan: in caso di invasione…
0 0 No, l’Europa non è “matrigna”. Per capire cosa è significato per l’Italia non fare tesoro dei fondi comunitari bisogna spingersi, senza spaventarsi, dentro un lugubre sito produttivo che…
Dopo essere finito sui banchi del Governo, adesso il caso della STMicroelectronics di Agrate Brianza finisce sui banchi della Procura europea. A sollevare il caso e a presentare un esposto…
La sentenza del Tribunale amministrativo regionale del Lazio sul ricorso di UniCredit contro l’utilizzo del golden power da parte del governo sull’acquisizione di Banco Bpm certifica lo scenario di totale…
Dopo l’aggressione ai dipendenti della Cioccolateria Lorenzo in centro storico, Palermo reagisce. Alla denuncia dell’ennesima violenza – avvenuta poche ore dopo il pestaggio a sangue di un turista inglese –…
A partire dal caso Max Mara, Maurizio Sacconi riflette sul ruolo delle imprese e su come le istituzioni, specie quelle locali, dovrebbero sostenere – e non ostacolare – gli investimenti…
Con il Decreto Direttoriale n. 291675/2025 il MASAF ha pubblicato il dodicesimo elenco di beneficiari ammessi al Fondo eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano (art. 1, comma 868 e ss.…
Le multinazionali estere si confermano un motore fondamentale per lo sviluppo: in Italia generano 713 miliardi di Euro di fatturato, pari al 20,3% del totale nazionale, e contribuiscono al 22,8%…
L’art. 1, comma 1, d.l. 26 giugno 2025, n. 92 prevede che i commissari di Ilva s.p.a. in amministrazione straordinaria possano chiedere l’erogazione di uno o più finanziamenti statali; in…
Nei giorni scorsi, la notizia della pubblicazione dei bilanci da parte di Tbs Crew e Fenice Srl, società di Chiara Ferragni, ha tenuto banco su molti giornali nazionali. La perdita…
La cessione del 15% di Monte dei Paschi di Siena (MPS) da parte del governo Meloni, raccontata da Altreconomia (n. 264, giugno 2025), non è solo un’operazione finanziaria: è un’istantanea…
I modelli di fondazione hanno un ruolo trasformativo nella ricerca e nella scoperta nel campo delle scienze della vita perché possono apprendere la struttura, le regole e le relazioni che…
Nel corso del question time in Commissione Finanze alla Camera è stato chiarito che sono prorogati i termini di utilizzo delle rate annuali dei crediti da superbonus derivanti da…
I bonus giovani under 35 e donne svantaggiate, previsti dal decreto Coesione, hanno tardato a diventare pienamente operativi. In attesa dell’applicabilità molti datori di lavoro hanno di conseguenza utilizzato gli…
L’Europa si trova a un bivio cruciale alla ricerca di una sovranità digitale. Obiettivo che si pone con crescente urgenza. Se da un lato l’ambizione di forgiare un futuro digitale…
Tiene banco da giorni il caso Francis Kaufmann, l’uomo sospettato di aver ucciso la 28enne russa Anastasia Trofimova e la bambina di poco meno di un anno Andromeda, i cui…
Tool Applicativi 10/06/2025CPB 2025-2026 – Il Concordato preventivo sul nuovo biennio In relazione al CPB per il biennio 2025/2026 (riservato ai soggetti ISA che non hanno già aderito per il…
Tool Applicativi 10/06/2025CPB 2025-2026 – Il Concordato preventivo sul nuovo biennio In relazione al CPB per il biennio 2025/2026 (riservato ai soggetti ISA che non hanno già aderito per il…
Una recente sentenza ha parlato di un potenziale recupero su un’esenzione ICI riconosciuta ad una scuola paritaria. Chi ha avuto ragione? L’approvazione dell’esenzione ICI potrebbe essere anche oggetto di recupero…
L’impero Ferragni affronta una crisi legale con Safilo che potrebbe compromettere la sua stabilità economica. Il mondo delle startup e delle piccole imprese è un terreno di successi, ma anche…
Vicepresidente della società pubblica e al tempo stesso in ruoli chiave in aziende private beneficiarie di garanzie statali. Un intreccio che solleva dubbi su trasparenza e conflitto d’interessi di Anna…
17 Giugno 2025 di Euroconference Centro Studi Tributari Opportunità uniche acquisto in asta ribassi fino al 70% Scarica in…
Ultim’ora news 13 giugno ore 20 Mutuo 100% per acquisto in asta assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta Tra i maggiori fondi oggi operativi in Italia…
E’ batttaglia senza esclusione di colpi tra le controparti coinvolte nell’opas su illimity Bank annunciata lo scorso gennaio da Banca Ifis (si veda altro articolo di BeBeez), mentre alla data…
di Simona Lorenzetti Il contributo era di 4 mila euro: fino a 3999,96 ci sarebbe stata solo una sanzione Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! Quattro centesimi,…
La tempesta che ha travolto il Trapani Calcio e i Trapani Shark per il caso dei crediti d’imposta fasulli si arricchisce di un nuovo capitolo. E stavolta lo scontro…
(a cura degli avv. Francesco D’Amora e Federica Giannetti) Tra pochi giorni gli italiani saranno chiamati alle urne per esprimersi su cinque quesiti referendari abrogativi. Tre di questi toccano in…
È di qualche giorno fa il via libera del Senato alla conversione in legge del decreto sulle polizze catastrofali. Sostanzialmente è solo una la novità introdotta dalla disposizione normativa in…
Con la risposta a interpello n. 137 del 20 maggio 2025 in tema di superbonus, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la plusvalenza disciplinata dall’art. 67, comma 1, lettera bbis),…
Riceviamo e pubblichiamo in anteprima un articolo di Cristina Di Silvio che sarà pubblicato sul prossimo numero del mensile di economia e finanza “Leasing Time Magazine” diretto da Gianfranco Antognoli.…
PALERMO – “Misure di sostegno in favore degli agricoltori per il ripristino degli impianti arborei estirpati a causa di eventi straordinari di calamità naturali”. Questo il titolo di un ddl…
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso: “Rischi maggiori per i settori di componenti auto e farmaceutica” Il recente intervento del ministro delle Imprese e del…
“Non è facile essere competitivi con Paesi come Cina e India, cerchiamo di mantenere una base di sintesi chimica in Italia, perché non avere materie prime farmaceutiche è un grande…
SABBIONETA – La città di Sabbioneta è stata protagonista di una lezione universitaria aperta dal titolo “Costruire conoscenze nei progetti turistici territoriali: il caso di Sabbioneta”. L’evento voluto e introdotto…
La legge di Bilancio 2025 ha esteso il termine per vendere l’immobile acquistato con le agevolazioni “prima casa” senza perderle fino a due anni. L’Agenzia delle Entrate, con la risposta…