c’è il boom di richieste di giovani imprenditori
«Io Resto al Sud» è diventato anche «Io torno a Benevento», come nel caso del trentunenne parrucchiere Vincenzo M.. La sua storia, a lieto fine, apre le porte a speranze…
«Io Resto al Sud» è diventato anche «Io torno a Benevento», come nel caso del trentunenne parrucchiere Vincenzo M.. La sua storia, a lieto fine, apre le porte a speranze…
«Sto seguendo questa bellissima campagna del “Mattino” che invita i giovani a tornare a Napoli. E voglio associarmi a questo invito, focalizzando il concetto sulla politica e sulle pubbliche amministrazioni:…
La Germania è sull’orlo di una seconda recessione dopo avere corretto al ribasso tutte le stime di crescita presenti e passate. Il quadro politico non è così forte come lo…
Docente di Politica economica all’Università di Napoli Federico II e visiting professor alla London School of Economics, Mita Marra riflette sulle prospettive di sviluppo del Mezzogiorno a partire dal dibattito…
L’Università l’Orientale di Napoli è un unicum nel panorama accademico italiano: un ateneo piccolo per dimensioni ma con un profilo iper-specialistico che lo rende punto di riferimento nello studio delle…
L’osservata “speciale”, per così dire, rimane la Missione Salute. Entro il prossimo 27 agosto i Governatori delle Regioni sono stati invitati dal ministro del Pnrr Tommaso Foti a rendicontare lo…
L’unica cosa probabile di questa guerra commerciale con il resto del mondo di Donald Trump è che chi pagherà un prezzo molto alto saranno le famiglie americane alle quali costerà…
Connessione integrata. Dal cuore di Avellino all’angolo più lontano del globo. La trasformazione digitale per Michele D’Apolito ed Antonino Donzella, anima e menti di HQuadro, azienda avellinese protagonista nel settore…
Il Sud è decisivo per il Paese. «Se cresce, non lo fa a discapito delle altre regioni ma a beneficio di tutta la Nazione», dice la premier Giorgia Meloni nel…
Che cosa può logicamente impedire di emettere un titolo di debito comune unico europeo che costa meno e attira molti più investimenti? Quale miopia politica e egoismo di sorta in…
Tre anni consecutivi di crescita superiore alla media nazionale. È dal 2022 che il Pil del Mezzogiorno registra gli incrementi maggiori tra le macroaree del Paese. Chi pensava che i…
La provincia di Benevento, secondo il periodico report di fine anno (2024) del ministero delle Imprese e del Made in Italy, è la prima al Sud per numero di start…
«Abbiamo voluto colmare un gap storico, offrendo le stesse opportunità di sviluppo alle imprese dell’entroterra. Nel Sannio, ad esempio, diverse aziende agroalimentari hanno ottenuto varianti urbanistiche in soli 45 giorni,…
Arrivano altri 300 milioni sulla Zes unica, spalmati da qui al 2028. Potranno essere spesi «per la realizzazione di investimenti finalizzati al miglioramento della viabilità, delle infrastrutture, nonché per lo…