Buoni pasto a 10 euro senza tasse: la proposta in manovra
Condividi queste informazioni su: Dal tetto di 8 a 10 euro: cosa cambia per i lavoratori. La soglia di esenzione fiscale sui buoni pasto elettronici potrebbe presto salire da 8…
Condividi queste informazioni su: Dal tetto di 8 a 10 euro: cosa cambia per i lavoratori. La soglia di esenzione fiscale sui buoni pasto elettronici potrebbe presto salire da 8…
Condividi queste informazioni su: Arrivano gli esoneri per le imprese che operano nel settore delle dogane. Ecco chi può beneficiarne e come presentare la domanda. Dogane, ecco l’esonero garanzia sui…
Condividi queste informazioni su: Frodi in crescita: dalle email sospette alle copie perfette di software. Il 2025 ha segnato una svolta preoccupante per le piccole e medie imprese italiane: gli…
Condividi queste informazioni su: Il MIMIT rende nota la riapertura dei bandi per Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Ecco tutte le novità. MIMIT, al via i bandi per la proprietà industriale…
Condividi queste informazioni su: Senza un immediato rifinanziamento il sistema industriale rischia di perdere spinta proprio nel momento più delicato. Confindustria chiede 8 miliardi di Euro al Governo. Il mondo…
Condividi queste informazioni su: La rivoluzione energetica italiana: l’arma strategica per le aziende. Il panorama energetico nazionale sta cambiando a una velocità senza precedenti. Per la prima volta le rinnovabili…
Condividi queste informazioni su: Arriva il Bando LogIN business, che offre incentivi per la digitalizzazione delle imprese di trasporto e logistica. Bando LogIN Business: che cos’è A partire dal 1°…
Condividi queste informazioni su: Dal 7 ottobre 2025 sarà possibile richiedere il Bonus Fiere per PMI. Ecco tutti i dettagli della misura e a chi spetta. Bonus Fiere per PMI:…
Condividi queste informazioni su: Nuovi fondi in arrivo per chi vuole mettersi in proprio: tutti i dettagli. Conto alla rovescia per i nuovi incentivi dedicati ai giovani che sognano di…
Condividi queste informazioni su: Le domande possono essere inviate all’Agenzia delle Entrate fino al 24 settembre 2025. Parte ufficialmente il bonus giovani agricoltori 2025, l’incentivo che riconosce un credito d’imposta…
Condividi queste informazioni su: Aperto lo sportello per il Fondo per la transizione industriale da parte del MIMIT. Ecco tutto ciò che è utile conoscere. Fondo per la transizione industriale:…
Condividi queste informazioni su: In arrivo il Bando Innovazione Strategica Moda, promosso dalla Regione Toscana. Ecco i progetti ammissibili e come partecipare. Bando Innovazione Strategica Moda: come funziona Approvato dalla…
Condividi queste informazioni su: Ripartono i versamenti dopo la pausa di Ferragosto. Ferragosto è alle spalle e, con lui, anche la breve tregua concessa al calendario fiscale. Il 20 agosto…
Condividi queste informazioni su: Dallo smart working al ritorno in ufficio: le aziende tornano alle selezioni in presenza per selezioni più sicure. Negli ultimi anni i colloqui di lavoro virtuali…
Condividi queste informazioni su: Ires Premiale 2025. Ecco a chi spetta l’incentivo e come funzionerà nel dettaglio per le imprese. Ires Premiale 2025: come funziona nel dettaglio L’Ires premiale 2025,…
Condividi queste informazioni su: Il Decreto Omnibus 2025 porta con sé un pacchetto di misure che spaziano dal fisco alle politiche sociali, fino al sostegno a turismo, start-up e agricoltura.…
Condividi queste informazioni su: Dall’8 agosto è attivo il Bonus INPS per Partite IVA. Ecco tutto ciò che è utile sapere e quali sono i requisiti. Bonus INPS per Partite…
Condividi queste informazioni su: Rifinanziato per il 2025 il Fondo Editoria Radio TV. Le emittenti locali avranno contributi straordinari. Cosa c’è da sapere. Fondo Editoria Radio TV: di che cosa…
Condividi queste informazioni su: La Nuova Marcora prende in considerazione gli incentivi destinati alle PMI cooperative. Ecco di che cosa si tratta. Nuova Marcora: che cos’è Il Ministero delle Imprese…
Condividi queste informazioni su: Nautica sostenibile: sono in arrivo incentivi a fondo perduto sia per le imprese che per i privati. Ecco tutti i dettagli. Nautica sostenibile: gli incentivi per…
Condividi queste informazioni su: Dai dati Unioncamere emerge una realtà chiara: il motore dell’economia ha bisogno di forza lavoro straniera. L’Italia è a caccia di lavoratori, ma non li trova…
Condividi queste informazioni su: Come funziona la paternità agricola nel 2025. Paternità agricola 2025: di che si tratta Istituita nel 2019, la paternità agricola 2025 prevede importi differenti. Con la…
Condividi queste informazioni su: Industria sostenibile e regole dell’Unione Europea nell’ambito degli incentivi fiscali. La Commissione Europea ha fatto il punto sull’industria sostenibile, nell’ambito del Clean Industrial Deal, ovvero il…
Condividi queste informazioni su: Approvato di recente il DDL ColtivaItalia, che permetterà di dare impulso al settore dell’agricoltura. Cos’è necessario sapere. DDL ColtivaItalia: di che si tratta Il DDL ColtivaItalia…
Condividi queste informazioni su: Economia dello spazio: interessanti novità per le PMI e le startup innovative. Il Piano Nazionale per l’economia dello spazio si aggiorna ogni due anni e ha…
Condividi queste informazioni su: Il futuro dell’impresa italiana ha un nuovo palcoscenico. Il 27 novembre 2025, Roma ospiterà la prima edizione dei Money Awards, un’iniziativa che si propone di riscrivere…
Condividi queste informazioni su: Tempo fino al 30 luglio per godere del bonus edicole nel 2025. Ecco cosa e come fare per richiederlo. Bonus edicole 2025: come funziona Anche nel…
Condividi queste informazioni su: Con la Legge di Bilancio 2025, il ridimensionamento delle agevolazioni rischia di alimentare l’evasione fiscale e frenare il rilancio del settore. La CNA lancia l’allarme: “Si…
Condividi queste informazioni su: Sbloccato il decreto attuativo del Dl Coesione: contributi fino a 50mila euro, voucher e formazione per Neet, disoccupati e giovani under 35 per rilanciare il lavoro…
Condividi queste informazioni su: Basta con i blocchi a sorpresa e le proteste: ecco la rivoluzione digitale che potrebbe salvare l’economia italiana e il traffico alpino. Il corridoio del Brennero,…
Condividi queste informazioni su: Il lavoro del futuro è equo, accessibile e valorizza ogni differenza. L’inclusione non è più un “valore aggiunto”, ma un criterio fondamentale per le aziende che…
Condividi queste informazioni su: Dal 7 luglio 2025 sono aperti i bandi relativi alla produzione di energie rinnovabili elettriche. Incentivi FER 2: domande valide fino al 5 settembre 2025 Gli…
Condividi queste informazioni su: Una nuova stella entra nell’eurozona e porta con sé una valanga di opportunità per imprese, investitori e lavoratori italiani. Dopo anni di preparazione, dal 1° gennaio…
Condividi queste informazioni su: Un’iniziativa concreta, ambiziosa e con fondi a disposizione fino a 100.000 euro a progetto. Un’occasione che non si può ignorare: “L’Italia delle Donne” è il nuovo…
Condividi queste informazioni su: Nell’ambito della società semplice agricola, può spettare l’esenzione IRPEF in determinati casi. Ecco quando Società semplice agricola: quando spetta l’esenzione IRPEF L’Agenzia delle Entrate ha fatto…
Condividi queste informazioni su: Tra le imprese, pare esserci stata una crescita. Ecco quali sono i settori migliori secondo l’ISTAT. Fiducia nelle imprese in crescita a giugno: i dati ISTAT…
Condividi queste informazioni su: Una svolta green e tecnologica che cambierà il volto della fiscalità quotidiana. La carta termica, simbolo di ogni acquisto al dettaglio, è destinata a scomparire. La…
Condividi queste informazioni su: Arrivano gli indennizzi alle imprese agricole. Lo fa sapere l’INPS in un recente comunicato. Ecco a chi spettano. Imprese agricole, gli indennizzi dall’INPS Le imprese agricole…
Condividi queste informazioni su: Arriva il credito d’imposta beni strumentali 2025. Ecco come accedere alla misura e a chi spetterà nel dettaglio. Credito d’imposta beni strumentali: chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate…
Condividi queste informazioni su: Gli autotrasportatori potranno godere nel 2025 di una deduzione forfettaria. Ecco come accedere alla misura e cosa è utile sapere. Autotrasportatori e deduzione forfettaria: a chi…
Condividi queste informazioni su: Fisco, cambia il calendario: slittano le scadenze per 4,6 milioni di contribuenti. Il Governo ha deciso di concedere più tempo per i versamenti fiscali a una…
Condividi queste informazioni su: ISCRO 2025. Aperte le domande per il sussidio INPS per i lavoratori autonomi. Tutti i dettagli nell’articolo. ISCRO 2025: al via le domande per i sussidi…
Condividi queste informazioni su: Dal rinvio delle scadenze fiscali alla tracciabilità delle spese: tutte le novità spiegate nel dettaglio Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al nuovo…
Condividi queste informazioni su: Pubblicati i beneficiari del Bando ISI Inail 2024-2025. La lista per adesso è provvisoria: ecco tutti i nuovi step Bando ISI Inail 2024-2025: crescente interesse delle…
Condividi queste informazioni su: Arrivano nuove regole per ciò che riguarda il sostegno all’editoria 2025. Ecco tutto ciò che è necessario sapere. Sostegno all’editoria 2025: le novità Arrivano nuovi aiuti…
Condividi queste informazioni su: In arrivo alcune novità fiscali, che riguarderanno la proroga sulla sugar tax e il taglio dell’IVA sulle opere d’arte. Novità fiscali su sugar tax e taglio…
Condividi queste informazioni su: Vendere ciò che si crea nel tempo libero può sembrare innocuo, ma rischiare di finire nel mirino del Fisco è più reale di quanto si pensi.…
Condividi queste informazioni su: Arrivano nuovi incentivi per il Fondo Made in Italy. Ecco quelli già pubblicati in Gazzetta ufficiale di recente. Fondo Made in Italy: quelli in Gazzetta Ufficiale…
Condividi queste informazioni su: Non tutti i campi sono uguali agli occhi dell’Agenzia delle Entrate. Ecco dove e perché l’IMU non si paga. Ogni anno, l’arrivo di giugno riporta alla…
Condividi queste informazioni su: Introdotti nuovi aiuti PAC che permetteranno ai piccoli agricoltori di godere di alcuni contributi. Ecco cosa sapere. Aiuti PAC in agricoltura: cosa sapere Presentato il secondo…