Europa, imprese più protette se tornano capitali e impianti
di Stefano Caselli Per il sistema industriale si apre un nuovo scenario con tempi imprevedibili Come reagire? Vanno rafforzati i mezzi propri e attratti in Ue talenti e siti di…
di Stefano Caselli Per il sistema industriale si apre un nuovo scenario con tempi imprevedibili Come reagire? Vanno rafforzati i mezzi propri e attratti in Ue talenti e siti di…
(Questo testo è stato pubblicato su Global, la newsletter di Federico Rampini: per riceverla occorre iscriversi a questo indirizzo) Finanziamo agevolati Contributi per le imprese La tempesta dei dazi di…
La distribuzione edile, quella dell’idrotermosanitario e quella dell’elettrico si uniscono in ETIM Italy, rete d’impresa per la classificazione dei prodotti del settore edile, elettrico e idrotermosanitario secondo lo standard internazionale…
Giorgia Meloni ha saputo «vendersi» bene la cifra di dieci miliardi di investimenti da parte di grandi aziende italiane negli Stati Uniti, per contribuire al clima amichevole dell’incontro con Donald…
di Valentina Iorio L’industria italiana, per la debolezza in corso da mesi e la nuova incertezza legata ai dazi, corre il rischio di una crisi strutturale, avverte il Centro studi…
L’Agenzia delle Entrate ha recentemente chiarito, in relazione al “bonus barriere architettoniche” con detrazione del 75%, di cui all’art. 119-ter D.L. 34/2020, che in caso di intervento effettuato: Contributi…
Con la Risposta n. 89 del 7 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate torna sul tema delle detrazioni edilizie, soffermandosi sulla corretta individuazione del limite di spesa per gli interventi di…
“Attingere ai fondi non utilizzati del Piano nazionale di ripresa (Pnrr) e ai fondi di coesione per incentivare le imprese colpite dai dazi americani”. Questa è la proposta avanzata al…
Piazza Affari chiude con un nuovo crollo: -5,30% Ancora un bilancio pesantissimo per le Borse europee, che chiudono in negativo e bruciano oltre 683 miliardi di euro alla fine della…
Sopralluogo nei mesi scorsi dell’Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Centrale al cantiere di via Biglieri a Torino, alle spalle del CTO nel quartiere Nizza Millefonti, dove l’impresa appaltatrice…
di Federico Fubini Il presidente di Confindustria: «Facciamo come la Spagna, cambiamo gli incentivi. Ora un piano del governo» Contributi e agevolazioni per le imprese Emanuele Orsini, da sette mesi…
Le spese sostenute nel 2025, per interventi di eliminazione di barriere architettoniche, continuano a poter beneficiare, potenzialmente, di tre detrazioni tra loro alternative:– il c.d. “bonus casa”, di cui all’art.…
attualità 03 Aprile 2025 Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati di Rossella De Stefano Nel settore dell’ospitalità, ogni dettaglio influenza l’esperienza del cliente. Ma se una…
L’Europa sta affrontando una fase di trasformazione caratterizzata da un forte impulso all’innovazione e alla competitività, elementi chiave per garantire una crescita sostenibile e un’integrazione più efficace tra gli Stati…
Previsto dall’art. 119-ter del D.L. n. 34/2020 (Decreto Rilancio) il Bonus Barriere Architettoniche 75% permette di usufruire di una detrazione d’imposta in relazione alle spese sostenute per interventi finalizzati all’eliminazione…
(Teleborsa) – “Oggi è chiara l’importanza di connettere i significativi risparmi degli europei con i bisogni degli investimenti. Ci serve un unico mercato europeo, senza barriere, frammentazioni e complessità che…