nuove esenzioni tachigrafo in Italia
Il settore dell’autotrasporto italiano vive una novità di rilievo: il Ministero dei Trasporti ha introdotto nuove esenzioni dal tachigrafo, lo strumento obbligatorio che registra tempi di guida e riposo dei…
Il settore dell’autotrasporto italiano vive una novità di rilievo: il Ministero dei Trasporti ha introdotto nuove esenzioni dal tachigrafo, lo strumento obbligatorio che registra tempi di guida e riposo dei…
Dal 1° settembre 2025 entrano in vigore importanti novità che incideranno sulla quotidianità delle imprese dell’autotrasporto e dei camionisti. Per il settore dell’autotrasporto arrivano nuovi incentivi per la digitalizzazione e…
Confartigianato Trasporti e Sna Casartigiani hanno espresso un giudizio positivo sull’incontro con il ministro Urso riguardo al protocollo d’intesa per il rilancio ambientale dell’ex Ilva. Secondo le due sigle, il…
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha ufficialmente firmato il bando “Digitalizzazione Logistica”, mettendo a disposizione 157 milioni di euro in incentivi per promuovere l’innovazione tecnologica e la…
Gli autotrasportatori sostengono gli agricoltori in protesta a Bruxelles contro il taglio del 20% delle risorse PAC proposto dalla Commissione Von der Leyen. Per FAI-Conftrasporto, la mobilitazione agricola mette in…
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha confermato per l’anno d’imposta 2024 le deduzioni forfettarie 2025 per autotrasportatori di merci per conto terzi. La deduzione è fissata a 48 euro…
Condividi queste informazioni su: Gli autotrasportatori potranno godere nel 2025 di una deduzione forfettaria. Ecco come accedere alla misura e cosa è utile sapere. Autotrasportatori e deduzione forfettaria: a chi…
16 Giugno 2025 AUTOTRASPORTO – Confermate le deduzioni forfettarie per gli autotrasportatori per l’anno 2025: importo a 48 euro Contabilità e TributiTrasporti – Logistica – Mobilità Opportunità uniche acquisto in…
Per chi lavora nel settore dell’autotrasporto sono disponibili alcuni importanti agevolazioni, sottoforma di deduzioni forfettarie delle spese. Con il comunicato stampa del Ministero dell’Economia e delle Finanze numero 63 del…
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso note le misure delle deduzioni forfetarie a favore degli autotrasportatori per il periodo d’imposta 2024. Al riguardo, con specifico riferimento alle modalità…
Mef, agevolazioni fiscali per autotrasportatori. Definiti importi per deduzione forfetaria 2025 – MEF Cessione crediti fiscali procedure celeri Benvenuto sul sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze, conosciuto anche come…
Con la Delibera del 19 aprile 2025 pubblicata in GU n 108 del 12 maggio, il Comitato centrale dell’Albo nazionale degli autotrasportatori ha definito le modalità per accedere alla riduzione…
Il Bando Isi Inail contributo a fondo perduto è una agevolazione per le imprese che prevede un contributo a fondo perduto del 65% delle spese ammissibili, fino a un massimo…
17 Mar 2025 14:05 C’è il serio rischio che i lavoratori delle aziende del settore dei trasporti coinvolte nella filiera ENI Versalis si ritrovino senza lavoro. E’ questa l’infausta previsione…