Rassegna Stampa assicurativa 21 agosto 2025 Assinews.it
Imprese turistiche nel mirino dei pirati a caccia di identità da rubare. Questo il refrain dell’estate 2025 perché mai come quest’anno si sono verificati furti di dati sensibili, con le…
Imprese turistiche nel mirino dei pirati a caccia di identità da rubare. Questo il refrain dell’estate 2025 perché mai come quest’anno si sono verificati furti di dati sensibili, con le…
Le foto presenti su www.lamiafinanza.it sono in larga parte prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione…
SEDE SACE SIMEST Si è riunita oggi l’assemblea della società Sace – realtà controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze attiva nel sostegno all’export e alla competitività delle imprese italiane…
Con la circolare 45/2025 Inail ha comunicato che, dallo scorso primo luglio, gli importi delle prestazioni economiche per danno biologico sono stati rivalutati dello 0,8 per cento. La rivalutazione automatica…
L’attacco informatico che ha compromesso decine di infrastrutture strategiche tra Nord America, Europa e Asia colpendo Microsoft non è un episodio isolato. È l’ennesima conferma che il cyberspazio è un…
di Maria Elena Zanini Ania ha lanciato il progetto «Polizze sicure» per aiutare i consumatori a scegliere in modo consapevole le proprie soluzioni assicurative Investi nel futuro scopri le aste…
In ragione della differenza tra i pareri resi delle Sezioni regionali di controllo della Corte dei conti, (Sez. controllo per la Toscana) mediante deliberazione 12 giugno 2025, n. 118 ha…
Il 2024 è stato un anno positivo per il mercato assicurativo italiano, che vede salire l’incidenza della raccolta premi sul Pil, passando dal 6,1% nel 2023 al 6,9% del 2024,…
Rame, materiali da costruzione, utensili, cavi. Il 56% delle imprese italiane ha subito furti nei cantieri edili delle nuove costruzioni o delle riconversioni di asset già esistenti, il 45% lamenta…
Il Workshop AIFIn 2025 conferma il ruolo strategico delle Istituzioni Finanziarie a supporto dell’economia reale. Innovazione tecnologica, finanza alternativa, sostenibilità e gestione dei rischi catastrofali sono solo i principali temi…
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 118 del 23 maggio 2025 il decreto 10 aprile 2025 del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste che, in riferimento al Piano…
Italia Solare, l’associazione nazionale di riferimento per il fotovoltaico, e Howden hanno firmato una convenzione assicurativa esclusiva dedicata ai soci di Italia Solare, per facilitare l’accesso agli incentivi previsti dal…
È sempre più richiesta dalle aziende, ma difficile da trovare, la figura del consulente Third Party Risk Management. Di fatto un professionista con background accademico in ambito giuridico, con qualche…
Banco Bpm decide sull’ops di Mps per Mediobanca e i pronostici pendono per il sì. Intanto i francesi del Crèdit Agricole salgono dal 9,9% al 19,8% in vista dell’avvio dell’offerta…
In una fase di incertezze economiche il credito torna un tema caldo per le imprese italiane. Ecco perché grande attenzione va alle novità in ambito di finanza agevolata. La Convenzione…
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Assistenza e consulenza per acquisto in asta In Italia sono chiamate a offrire coperture anti catastrofali 580 compagnie. Si tratta di…
La startup assicurativa Arlo ha raccolto un seed round di finanziamento di 4 milioni di dollari. La raccolta di capitale è stata guidata da Upfront Ventures, con la partecipazione di…
Anche lo studio legale, se iscritto al Registro imprese, è tenuto a stipulare la polizza catastrofale. Questa è l’interpretazione del ministero delle Imprese del dm 18/2025 espressa in una delle…
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 72 del 27 marzo 2025 il decreto 7 febbraio 2025 del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste che disciplinano il Piano strategico nazionale…
Porte spalancate ai robot, che entreranno nella vita di tutti. Anche dei minori, che, da 14 anni in su, potranno da soli dire di sì alle macchine che trattano i…
In questo mese si è completato il quadro normativo necessario a rendere operativo l’obbligo che ha fissato definitivamente la data di entrata in vigore al 31 marzo prossimo. Entro questa…
La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto un nuovo obbligo per le imprese: la stipula di una polizza assicurativa contro i rischi catastrofali. Questa misura, volta a rafforzare la resilienza…