ARTICOLI TABACCHERIA – Vendita – Fallco Aste
Premessa – In questa pagina vengono descritte le modalità di gestione del sito, con riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Finalità del trattamento cui sono…
Premessa – In questa pagina vengono descritte le modalità di gestione del sito, con riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Finalità del trattamento cui sono…
Casa D’Aste Autentica nasce da un’idea di Claudia Ottone: rendere l’arte accessibile a tutti, non solo a un mercato elitario, non sfruttare ma valorizzare gli artisti e rompere le regole…
Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi Dal 18 agosto al 2 settembre il Chiostro delle Clarisse si trasforma in galleria per celebrare i protagonisti della vita economica e sociale della…
Mille articoli fra bigiotteria e capi d’abbigliamento sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza di Arbatax. Per il personale della compagnia di via Porto Frailis non erano conformi alla legge.…
Dal 1° settembre 2025 partono i nuovi incentivi statali per l’acquisto di auto elettriche: fino a 11.000 € per i privati con ISEE ≤ 30.000 €, 9.000 € per chi…
Angelo Camilli, Vice Presidente Confindustria per Credito e Finanza in occasione del Convegno per i 60 anni di OICE, ha ribadito il ruolo centrale delle competenze nei servizi per guidare…
Il DL Infrastrutture introduce modifiche con effetti immediati su procedure, affidamenti e gestione degli appalti Il decreto infrastrutture 2025 (Dl 73/2025) è legge: con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della…
Il BIM per la progettazione impiantistica in Italia Collaborazione, cultura e formazione, ma anche inadeguatezza delle stazioni appaltanti, incoerenza tra capitolato e progettazione, e tempistiche non compatibili: il BIM in…
I finanziamenti, previsti sia per il Nord che per il Sud Italia, sono destinati in particolare a persone con meno di 35 anni, disoccupati da almeno un anno, donne senza…
Cersaie 2025 amplia il concetto di spazio architettonico Il Manifesto della 42ª edizione, intitolato “A space for architectural design”, evolve il concept dello scorso anno per offrire una visione più…
ll MIMIT ha attivato un nuovo sportello agevolativo da 178 milioni di euro rivolto alle piccole e medie imprese per sostenere programmi di investimento volti all’autoproduzione di energia elettrica da…
Durante la settima visita ufficiale della Commissione europea in Italia, due cantieri-simbolo del PNRR sono stati al centro dell’attenzione a Roma. Il MIT ha accompagnato alti funzionari UE in sopralluogo…
Il Productivity Lab, promosso da Hilti Italia e SDA Bocconi, ha analizzato come digitalizzazione, BIM, prefabbricazione e sostenibilità possano migliorare la produttività nel settore costruzioni. Un confronto tra imprese, associazioni…
Esercita i tuoi diritti alla privacy Puoi utilizzare questo modulo per inviare una richiesta al fine di esercitare i tuoi diritti di protezione dei dati. Le informazioni che fornisci in…
Aperte le iscrizioni al BIM&DIGITAL Awards 2025, premio che valorizza innovazione, BIM, intelligenza artificiale e digitalizzazione nel settore costruzioni. Possono partecipare progettisti, PA, imprese e ricercatori con progetti su edifici,…
Redazione News di Asn Gianpaolo Dabove è il punto di riferimento per chi cerca articoli su temi rilevanti per la città, come gli articoli cronaca genovese a Genova e gli…
REbuild 2025, l’evento sull’innovazione sostenibile dell’ambiente costruito, si terrà il 6 e 7 maggio a Riva del Garda (TN). Più di 80 esperti discuteranno di temi come ESG, materiali, energia…
Il 9 maggio 2025 a Napoli si terrà “BIM for Impact: Designing Tomorrow”, conferenza del format BIM (K)now! ideato da Vittorio Andrea Sellaro, ormai riferimento nazionale per la cultura del…
Il progetto BLOCH4MAT applica la blockchain alla filiera ceramica per garantire tracciabilità e trasparenza dei materiali costruttivi. Questa innovazione trasforma i processi produttivi, ottimizza la logistica e supporta la sostenibilità,…
Soddisfatti tutti i parametri richiesti a partire dagli investimenti in Ricerca e Sviluppo che consentono all’azienda di anticipare le tendenze tecnologiche e contribuire attivamente alla trasformazione del settore delle costruzioni…
Il 6 e 7 maggio torna al Centro Congressi di Riva del Garda (TN) l’evento dedicato all’innovazione sostenibile dell’ambiente costruito. Organizzato da Riva del Garda Fierecongressi, col claim “ Connect…
Dal 2025 le imprese italiane dovranno stipulare polizze catastrofali obbligatorie contro eventi estremi come terremoti e alluvioni, ma la siccità — sempre più dannosa per la stabilità degli edifici —…
Il Centro Studi Confindustria presenta la Congiuntura Flash di aprile 2025: l’economia italiana cresce lentamente, frenata da incertezza globale e nuovi dazi USA. In calo prezzi energetici e tassi d’interesse,…
Il progetto del Business Center di San Donato Milanese si aggiudica il primo premio di categoria nella competizione internazionale promossa da Saint-Gobain. La 14 esima edizione del Premio ha visto…
L’obbligo di polizza catastrofale obbligatoria, che è stato prorogata di recente dal Governo, comprende anche gli immobili in affitto o leasing ma non i beni gravati da abuso edilizio e…
REbuild, l’evento sull’innovazione sostenibile dell’ambiente costruito, ha aperto le iscrizioni ai workshop. Ideati con un format innovativo ispirato al design thinking, i workshop puntano a un coinvolgimento attivo dei partecipanti…
La norma UNI 11976:2025 introduce un approccio integrato alla qualità dell’aria indoor, con implicazioni per progettisti, impiantisti e facility manager. Stabilisce criteri tecnici per il monitoraggio degli inquinanti e integra…
Il cartello di cantiere, posto all’ingresso del cantiere stesso, rappresenta un elemento di trasparenza e di legalità nei lavori edili, fornendo informazioni essenziali sul progetto, le imprese coinvolte e le…
Il secondo Rapporto Cyber Index PMI evidenzia una lenta ma costante crescita della consapevolezza delle PMI italiane sui rischi informatici, con un punteggio medio ancora sotto la soglia di sufficienza.…
Real estate sostenibile, edifici modulari e quartieri vivi: l’approccio COIMA alla città di domani L’intervista della redazione di Ingenio a Stefano Corbella, Sustainability Officer – Sustainability & Product Innovation, COIMA…
Grandi opportunità per le imprese che puntano sull’energia rinnovabile: dal 4 aprile 2025 sarà possibile presentare domanda per accedere agli incentivi dedicati a fotovoltaico e minieolico. La misura, finanziata con…
Con il software gratuito TE3C, le imprese possono misurare e certificare i benefici ambientali dell’economia circolare, ottenendo crediti di carbonio e titoli di efficienza energetica per l’impiego di materiali secondari…
ASSISTAL ha partecipato alle audizioni sul DL Bollette, esprimendo un giudizio positivo ma segnalando criticità per le ESCo, escluse da alcuni benefici. Ha richiesto misure strutturali per la stabilità del…