seconda aliquota al 33%, chi risparmia di più e quanto cambia in busta paga
Dal 2025 l’Irpef cambierà faccia e la domanda che tutti si fanno è la stessa: “avremo davvero più soldi in busta paga?”. La riforma fiscale allo studio del governo punta…
Dal 2025 l’Irpef cambierà faccia e la domanda che tutti si fanno è la stessa: “avremo davvero più soldi in busta paga?”. La riforma fiscale allo studio del governo punta…
IRES premiale 2025: aliquota ridotta al 20%, coordinamento CFC, investimenti sostitutivi e clausole salvaguardia. Decreto Ministeriale dell’8 agosto, chiarisce l’applicazione. È arrivato il via libera definitivo dell’IRES premiale (mini IRES),…
di Fausta Chiesa ed Enrico Marro Gli obiettivi dichiarati dalla premier Giorgia Meloni durante il suo intervento di mercoledì al Meeting di Rimini. Previsti anche sostegni alla scuola paritaria e…
È arrivato il via libera definitivo dell’IRES premiale (mini IRES), il decreto attuativo è stato firmato dal ministero dell’Economia e delle Finanze. E’ una misura introdotta dalla Legge di Bilancio…
Con il DM 8 agosto 2025, sono operative le regole per accedere alla IRES premiale, che prevede per il 2025 una riduzione dell’aliquota IRES dal 24% al 20% per le…
Con la fine della pausa estiva, il Governo torna a concentrarsi sulla prossima legge di Bilancio. Tra le priorità del governo c’è la riforma dell’Irpef e, in particolare, la riduzione…
L’aliquota del 15% sulle importazioni dall’Europa verso gli Stati Uniti, confermata dalla dichiarazione congiunta Ue-Usa sui dazi del 21 agosto, rischia di presentare al made in Italy un conto salato,…
Con 8 miliardi di export (il 12%), l’impatto teorico da dazio sarebbe di 1,2 miliardi. Considerando l’esperienza di precedenti contenziosi commerciali e l’uso frequente di liste selettive per prodotti DOP/IGP,…
di Redazione Economia Platea 18mila società, per 109mila assunzioni. Investimenti nel biennio 2025-2026 in misura pari a 11 miliardi di euro. La strategia di Confindustria e la volontà del governo…
Così Trump riuscirà a proteggere l’immenso debito Usa e il dollaro a nostre spese (Di Federico Fubini) Dall’inizio del secondo mandato, Trump si sta dimostrando profondamente consapevole della grande vulnerabilità…
La conferma della Commissione europea La Commissione europea conferma l’accordo sul commercio con gli Stati Uniti. La presidente della Commissione, durante una conferenza stampa, ha spiegato i dettagli dell’intesa, che…
Il punto: Ue-Usa verso accordo su dazi al 15% (Francesca Basso) Il punto di caduta dell’accordo sui dazi tra Unione europea e Stati Uniti potrebbe essere una tariffa del 15%…
di Francesca Basso L’Europa mette nel mirino i servizi e prepara la lista dei controlli alle esportazioni Investi nel futuro scopri le aste immobiliari DALLA NOSTRA INVIATA BRUXELLES – I…
Il Governo ha approvato un emendamento al decreto fiscale che introduce un ravvedimento speciale per chi aderisce per la prima volta al concordato preventivo. Si potrà regolarizzare le annualità dal…
di Redazione Economia Il budget Ue dal 2028 al 2034 svelato dalla Commissione Ue a Bruxelles. Von der Leyen: «131 miliardi per la difesa, 5 volte i fondi attuali». Ma…
L’IRES (Imposta sul Reddito delle Società) è un’imposta diretta che grava sul reddito delle società e degli enti commerciali in Italia. Ogni anno, milioni di imprese italiane devono fare i…
La misura era già stata annunciata, ma il nodo rimangono le risorse. Leo: «Da concordato e lotta all’evasione possibili spazi di riduzione delle tasse» «Abbassare le aliquote Irpef per il…
Il governo sta lavorando su alcuni interventi in materia fiscale. In particolare, sul taglio dell’Irpef per il ceto medio, con l’abbassamento dell’aliquota dal 35% al 33%. L’obiettivo del governo è…
Introduzione Il governo è al lavoro su alcuni interventi in materia fiscale. Primo fra tutti, il taglio dell’Irpef per il ceto medio, con l’abbassamento dell’aliquota dal 35% al 33%. Resta…