“Servizi extra per aiutare i ragazzi contro l’isolamento”
“Quest’anno abbiamo voluto rivedere i nostri servizi per offrire a tutti, dagli zero anni all’università, un percorso di qualità e che si possa adattare ai bisogni di ogni nucleo”. È…
“Quest’anno abbiamo voluto rivedere i nostri servizi per offrire a tutti, dagli zero anni all’università, un percorso di qualità e che si possa adattare ai bisogni di ogni nucleo”. È…
Abbiamo chiesto alle aziende partner di CampBus come, secondo loro, il digitale possa veicolare messaggi positivi per la società e renderla più equa. Passando dal lavoro, dalla scuola e dalle…
Il 15 ottobre a Bruxelles dalle ore 09,30 alle 11,00 un dibattito organizzato dalla Regione Lazio in collaborazione con la CRPM Il prossimo 15 ottobre 2025 dalle ore 09,30 alle…
Diabolik, Tex, Nathan Never, ma anche Paperino: eroi dei fumetti uniti per aiutare le persone e bambini con disabilità. E’ la mostra collettiva di fumettisti italiani e sloveni “Tratti di…
Strategie per la crescita, internazionalizzazione e difesa dell’export: sono i temi affrontati nella riunione di martedì 2 settembre in Sala Tevere, che ha visto la Regione Lazio confrontarsi con sindacati…
di Marika Giovannini L’assessore competente Alberto Pedrotti ha incontrato le categorie economiche: bando al via il 15 ottobre Finanziamo agevolati Contributi per le imprese Lunedì l’assessore comunale Alberto Pedrotti ha…
di Emily Capozucca Fondazione al via. Paracchi: «Oggi siamo chiamati a definire quale futuro vogliamo assicurare alle imprese emergenti nei settori strategici dai quali dipende la sostanza stessa dello Stato».…
La Manovra Finanziaria 2026 attualmente allo studio del Governo Meloni si concentra su un tema centrale: la necessità di sostenere quella fascia di popolazione che rappresenta il cuore pulsante dell’economia…
GROSSETO – Burocrazia, dazi e crisi economica. Sono queste alcune delle problematiche che stanno affrontando le imprese e il mercato del lavoro in Maremma e in generale nella regione Toscana.(Foto…
di Elisabetta Soglio Entro il 31 dicembre, migliaia di onlus dovranno aderire al Runts e diventare Enti del Terzo Settore-Ets. Potranno scegliere le attività di interesse generale da inserire negli…
Bologna – Innovazione e sperimentazione. Sono la “cifra” dei progetti (dal settore lattiero-caseario a quello suinicolo, dall’ortofrutticolo all’avicolo) che verranno finanziati con quasi 9 milioni di euro complessivi, messi a…
Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento. Le azioni di Intel Corp sono aumentate di circa il 3% nelle contrattazioni pre-mercato martedì dopo che il presidente degli Stati Uniti…
L’amministrazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump sta cercando di riclassificare la marijuana come una droga meno pericolosa, un cambiamento che potrebbe alleggerire le sanzioni penali e rimodellare l’industria…
Le principali associazioni del cluster logistico-portuale italiano si uniscono per lanciare un progetto innovativo al servizio delle imprese: si chiama “My Login Business” ed è il nuovo marketplace digitale pensato…
La pubblicazione, a cura della Fondazione Fiba di First Cisl, dell’analisi delle semestrali dei primi 5 gruppi bancari italiani – Intesa San Paolo, Unicredit, Banco BPM, Monte Paschi Siena e…
Il Coronavirus mette in ginocchio anche la salute delle aziende e Confcooperative Piacenza corre ai ripari e incontra i sindacati del settore sociale per tutelare le cooperative gravemente danneggiate dai…
Nasce a Confartigianato Palermo uno sportello per aiutare le imprese della moda nella transizione verso un settore più sostenibile, tracciabile e in regola con le nuove norme europee. È questa…
Si è svolto oggi, mercoledì 30 luglio presso la Sala convegni “Venanzi” della CNA territoriale di Ancona, un incontro pubblico dedicato alla presentazione del bando regionale “Crea Impresa”, promosso dalla…
Una collaborazione per aiutare le giovani imprese under 40 e quelle femminili. È l’accordo siglato tra la Cna Forlì-Cesena e la Bcc ravennate, forlivese e imolese, che darà seguito a…
Definiti dalla giunta regionale gli elementi essenziali del bando di prossima apertura per sostenere le imprese colpite dagli eventi alluvionali dello scorso marzo 2025 nel territorio della città metropolitana di…
Dopo l’accordo tra Usa e Ue sui dazi al 15%, il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha annunciato l’istituzione di una task force permanente alla Farnesina. L’obiettivo? Dare sostegno alle…
L ‘Europa è spaccata sull’accordo commerciale siglato con una stretta di mano tra Donald Trump e Ursula von der Leyen in Scozia. C’è chi, tra le cancellerie europee (Berlino e…
Albergatori, ristoratori, baristi, balneari, gelaterie e tutto l’indotto produttivo di Manfredonia stanno pagando il danno d’immagine provocato dai criminali che appiccano il fuoco nelle aree protette e nelle zone di…
Il governo statale attuerà una serie di misure per proteggere le aziende del Paraná che saranno colpite dai dazi del 50% sulle importazioni di prodotti brasiliani annunciati dagli Stati Uniti.…
Il panorama del credito in Italia sta attraversando una fase di crescente preoccupazione, come evidenziato da uno studio recentemente pubblicato da Censis e Confcooperative. Questo rapporto analizza l’andamento del TAEG,…
Presentata ufficialmente il 22 luglio, Open-es ECOgenius è il frutto della collaborazione tra Accenture e l’alleanza di sistema Open-es, che riunisce il mondo industriale, finanziario, associativo e istituzionale su una…
Presentata ufficialmente il 22 luglio, Open-es ECOgenius è il frutto della collaborazione tra Accenture e l’alleanza di sistema Open-es, che riunisce il mondo industriale, finanziario, associativo e istituzionale su una…
di Maria Elena Zanini Ania ha lanciato il progetto «Polizze sicure» per aiutare i consumatori a scegliere in modo consapevole le proprie soluzioni assicurative Conto e carta difficile da pignorare…
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con una propria nota formale, ha dato il via alla presentazione delle dichiarazioni dei consumi di gasolio e HVO da parte delle imprese di…
Per crescere, le imprese italiane hanno bisogno di coesione: reti fiduciarie, credito paziente, competenze, inclusione e legalità. Serve una politica integrata che investa nelle relazioni territoriali più che in bonus…
Nella seduta del consiglio comunale di Copparo, che si è tenuta mercoledì 25 giugno, sono stati approvati il regolamento per la disciplina della tariffa rifiuti corrispettiva e gli schemi tariffari…
Si torna in Consiglio domani sera e stavolta per approvare le tariffe della Tari. Il piano tariffario è lo stesso approvato l’anno scorso, della durata di tre anni, cui sono…
27/06/2025 Contabilità Buste paga Il Fondo di Garanzia per le PMI è uno strumento pubblico istituito dal Ministero delle Imprese (gestito da MedioCredito Centrale) per facilitare l’accesso al…
Dall’1 giugno 2023 sono 226.919 le impresesiciliane che hanno ottenuto agevolazioni partecipando ai bandi delMinistero delle Imprese e del Made in Italy. E, sul territorio, 33 hannocontattato le Case del…
Dall’1 giugno 2023 sono 226.919 le imprese siciliane che hanno ottenuto agevolazioni partecipando ai bandi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. E, sul territorio, 33 hanno contattato…
Amici e colleghi di Carlo Legrottaglie, il brigadiere 59enne ucciso giovedì scorso durante un conflitto a fuoco mentre inseguiva due uomini tra le campagne della provincia di Brindisi, hanno avviato…
Marco Orlandi, 62 anni, prorettore vicario e alla Ricerca, ha cominciato il suo percorso al liceo classico, per approdare alla concretezza della chimica, unita alla biologia. L’esperienza di ricerca in…
Nel discorso di apertura, il Presidente del Consiglio Nazionale, Elbano de Nuccio, ha sottolineato la rinnovata centralità della categoria professionale in Italia. Ha evidenziato come questa centralità sia il risultato…
Il “Big Beautiful Bill” di Trump potrebbe nascondere uno stimolo inatteso per il mondo cripto: nonostante Elon Musk lo abbia definito una “disgrazia abominevole”, alcune misure fiscali contenute nel disegno…
Programmare investimenti e progetti richiede sempre risorse importanti. Soprattutto in tempi complicati come quelli che stiamo vivendo, dove l’orizzonte cambia freneticamente. E per le imprese, anche del vino, diventa sempre…
Pnrr e le infrastrutture per una mobilità sostenibile “I dazi sono una minaccia, ma se il Paese ha logistica forte si ha anche un’economia forte. La logistica è geo-politica e…
La UE da tempo nasconde dietro la narrazione della “conversione ecologica” una serie di misure che servono unicamente a rilanciare settori capitalistici in crisi e provare a farli entrare in…
3 Supportare le piccole e medie imprese nell’ottenimento delle certificazioni necessarie per aumentare la produzione o proseguirla. Lucia Buna, consigliera regionale della Lega, con il sostegno del capogruppo Antonio Calligaris…
Aiuti alle imprese Arriva la riprogrammazione dei fondi finalizzati all’erogazione del Bonus Energia, con uno stanziamento complessivo di 12,5 milioni di euro a valere sulle risorse del Poc Sicilia. Questo…
Credem annuncia il lancio del nuovo finanziamento con Garanzia “Sace Growth”, uno strumento nato dalla consolidata collaborazione tra Credem e il gruppo assicurativo-finanziario Sace per fornire un sostegno concreto alle…
Il Comune di Ferrara aderisce con 75mila euro ai bandi messi in campo dalla Camera di Commercio Ferrara e Ravenna per la gestione delle misure previste dal ‘Piano straordinario a…
Formazione, formazione, formazione. È un obiettivo condiviso da tutti gli attori del mercato del lavoro. Sia con i fondi tradizionali del Fse che con gli investimenti straordinari del Pnrr si…
VIAREGGIO. Dalla Versilia a Venezia per promuovere una raccolta fondi in favore dell’Associazione italiana Xeroderma Pigmentoso che si occupa delle persone affette dalla malattia rara che impedisce di esporsi ai…
Due persone fermate a Palermo per terrorismo e propaganda della jihad Comunali, Lupi “Io sindaco di Milano? Chi entra Papa esce cardinale” Salute Magazine – 9/5/2025 Tg Sport – 9/5/2025…
Subito risorse finanziare adeguate per affrontare la peste suina africana. Le sollecita Cia-Agricoltori Italiani, spiegando che i fondi destinati finora, seppur apprezzabili, si sono rivelati insufficienti per coprire i danni…