Dazi USA, il “salasso” che minaccia il vino siciliano Materia Rinnovabile
Dazi USA, il “salasso” che minaccia il vino siciliano Materia Rinnovabile | Renewable Matter Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati Dazi USA, il…
Dazi USA, il “salasso” che minaccia il vino siciliano Materia Rinnovabile | Renewable Matter Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati Dazi USA, il…
Cosa significa trasformare i sistemi agroalimentari e che ruolo svolge l’intelligenza artificiale? La trasformazione dei sistemi agroalimentari rappresenta l’insieme dei cambiamenti strutturali, tecnologici e culturali che permettono di rendere più…
L’agrifood rappresenta uno dei settori chiave per la costruzione di un’economia sostenibile e per il futuro dell’economia globale, con un impatto diretto su crescita sostenibile e sicurezza alimentare. In questo…
Economia circolare e agrifood: i punti di riferimento L’economia circolare rappresenta una delle sfide più importanti per il futuro del rapporto tra industria agroalimentare e sostenibilità. In un contesto in…
Nello stabilimento Stellantis di Pomigliano d’Arco l’effetto dei dazi Usa si era già sentito prima che ieri venisse raggiunto l’accordo con l’Ue sul reciproco 15%. Il Gruppo ha annunciato infatti…
All’interno della rete dei Clust-ER della Regione Emilia-Romagna coordinati da ART-ER, i laboratori, le imprese e gli enti di formazione lavorano insieme secondo il modello dell’open innovation per individuare opportunità…
Facebook WhatsApp Twitter Verona si conferma tra le città protagoniste nel panorama agroalimentare grazie al Verona Agrifood Innovation Hub , che in appena due anni ha raccolto risultati concreti nel…
Microcredito per le aziende UniCredit e Confindustria Salerno organizzano il 10 giugno un Forum dedicato all’AgriFood campano, patrimonio identitario ma anche leva strategica per la crescita sostenibile del Mezzogiorno e…
Foto CREA Un ecosistema della conoscenza Siglato il protocollo d’intesa che sancisce la nascita del primo Agrifood Innovation Hub alla presenza del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste,…
LaGemma Venture lancia AGRIFOOD 25: call nazionale da 1 milione di euro per startup che puntano su innovazione e impatto positivo. Candidature aperte fino al 21 settembre LaGemma Venture, dopo…
Il 20 maggio a Velletri un convegno sulle opportunità offerte dal CSR per lo sviluppo territoriale del Lazio Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle aste immobiliari. Il 20…
Nonostante l’agroalimentare rappresenti circa il 30% del Pil italiano, nel 2024 gli investimenti in startup Agri & FoodTech si sono fermati a poco più di 100 milioni di euro, in…
Quasi nove aziende alimentari su dieci nel Mezzogiorno si dichiarano impattate dal cambiamento climatico, una su due è esposta a rischi fisici o di transizione e tutte prevedono di aumentare…
(Teleborsa) – Nella giornata inaugurale della fiera internazionale Tuttofood 2025, il Cl.uster A.grifood N.azionale CL.A.N., il Segretariato Italiano PRIMA, le Fondazioni OnFoods e Agritech e le Infrastrutture di Ricerca METROFOOD-IT…
Con l’appuntamento 2025 di Food Bite Italy il nostro paese assume un ruolo centrale nel dibattito sull’innovazione per il settore agrifood. Grazie a questo evento torna la possibilità di esplorare…
9, 23, 26 Maggio 2025 Evento in presenza – sedi varie Percorso formativo focalizzato su come fare innovazione di prodotto e di processo attraverso i sottoprodotti e gli scarti della…
Empowering Women in Agrifood, bando per formazione, mentorship e finanziamenti alle imprenditrici del settore agroalimentare Microcredito per le aziende Comunicazione Bandi e Agevolazioni Cerca Notizie Recenti Finanziamenti personali e aziendali…
L’agricoltura di precisione rappresenta una delle frontiere più promettenti per il esettore agricolo italiano, unendo innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale. Il coinvolgimento delle università e la collaborazione con le imprese…
L’evento online del 3 aprile 2025 è rivolto a imprese, startup e sistema della ricerca e innovazione del Lazio Investi nel futuro scopri le aste immobiliari Il 3 aprile 2025…
Un comparto che nel 2023 in Italia ha raggiunto i 437,5 miliardi di euro, registrando un +2,2% sul 2022 e che coinvolge 2 milioni di occupati e 808 imprese innovative…