adozione balzata dal 12% al 46%
In meno di un anno, le imprese italiane hanno compiuto un deciso salto di maturità nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale, portando l’adozione dal 12% del 2024 al 46% del 2025. Si tratta…
In meno di un anno, le imprese italiane hanno compiuto un deciso salto di maturità nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale, portando l’adozione dal 12% del 2024 al 46% del 2025. Si tratta…
Tre forze strutturali guideranno la crescita futura degli EM: la rapida adozione della tecnolgia, l’aumento della quota di commercio internazionale (soprattutto tra i paesi EM) e un panorama economico globale…
Mentre proseguono le sperimentazioni con le fuel cell, c’è chi continua a puntare anche sull’utilizzo dell’idrogeno per prolungare la vita dei propulsori a combustione: una soluzione efficace soprattutto per i…
(Alliance News) – IBM e Almawave Spa hanno annunciato martedì una collaborazione tecnologica che si concretizza nell’integrazione, secondo un approccio Bring-Your-Own-Model, di Velvet, la famiglia di modelli di AI generativa…
La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 58 milioni di finanziamento regionale a 1.053 pmi del territorio, attraverso il Bando regionale per il sostegno della transizione digitale delle imprese con risorse del…
Atto Camera Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi Roma – Interrogazione a risposta scritta 4-05520 presentato da PASTORELLA Giulia testo di Prestito condominio per lavori di ristrutturazione Venerdì 11…
di Michela Nicolussi Moro La decisione dopo un vertice in Regione con sindacati e imprese edili, agricole, florovivaistiche ed estrattive Prestito condominio per lavori di ristrutturazione Sollecitata dai sindacati, arriva…
L’intelligenza artificiale (IA) può essere considerata la tecnologia abilitante più rilevante dei nostri tempi, elemento imprescindibile nell’evoluzione e nei progressi della produttività e competitività delle imprese. Perché l’adozione dell’intelligenza artificiale…
di Thomas Bendinelli Al momento l’adozione dell’IA appare ancora limitata (20% delle imprese), ma comunque decisamente meglio della media nazionale ed europea (13,5%). In Lombardia oltre il 54% dei lavoratori…
di Laura Magna Gli «agenti intelligenti» già in grado di fare gli sviluppatori e i ricercatori. Le statup italiane iniziano a sperimentare i casi di Memori, Supernova ed Exeleb La…
Piazza Affari chiude con un nuovo crollo: -5,30% Ancora un bilancio pesantissimo per le Borse europee, che chiudono in negativo e bruciano oltre 683 miliardi di euro alla fine della…
Nonostante la crescente domanda di strumenti di AI, il mercato fatica a trovare un modello di pricing efficace. A due anni dal debutto di ChatGPT, i fornitori non hanno ancora…