“Più spazio ai ricercatori tra accademia e imprese”
“L’ultimo miglio della ricerca è il più difficile: i centri e gli ecosistemi creati con il Pnrr e con il Piano nazionale complementare stanno aiutando a superarlo. Devono avere futuro”.…
“L’ultimo miglio della ricerca è il più difficile: i centri e gli ecosistemi creati con il Pnrr e con il Piano nazionale complementare stanno aiutando a superarlo. Devono avere futuro”.…
di Riccardo Luna Il Nobel per la Fisica: l’intelligenza artificiale non è una battaglia persa, si può recuperare il ritardo Conto e carta difficile da pignorare «Il piano del governo…
Nel 2023 la Regione Piemonte, su iniziativa del vicepresidente Elena Chiorino, per rispondere al fabbisogno occupazionale e alla richiesta di rinforzo delle competenze delle imprese operanti in “filiere” ampie e…
di Niccolò Gramigni L’inaugurazione del 272esimo anno accademico dei Georgofili, a Palazzo Vecchio, è stata l’occasione per parlare anche dei dazi Usa e delle politiche agricole europee. Le ultime novità…