aggiornamenti vari luglio 2025 – Consulenti d’Impresa


Si allegano schede sintetiche relative alle seguenti recenti novità, aggiornamenti e chiarimenti:
– auto concesse in uso promiscuo ai dipendenti – determinazione del fringe benefit – chiarimenti;
– mancata stipulazione della polizza catastrofale da parte delle imprese – preclusione alla fruizione di agevolazioni;
– applicazione degli ISA per il periodo d’imposta 2024 – chiarimenti;
– comunicazioni di anomalie ai fini ISA per il triennio 2021-2023;
– omessa presentazione della dichiarazione IVA per il 2024 o mancata compilazione dei quadri VE e VJ – avvisi di anomalia;
– controlli preventivi sui modelli 730/2025 con rimborsi – approvazione dei criteri per individuare gli elementi di incoerenza;
– spese di gestione dello studio professionale – riaddebito delle spese comuni di studio – imponibilità IVA;
– imposta sostitutiva sulle mance – lavoratori delle strutture ricettive e degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande – ulteriori chiarimenti;
– ritenute sui premi ai lavoratori sportivi – chiarimenti;
– indennità convertite in welfare – regime di esclusione dalla formazione del reddito imponibile – inapplicabilità;
– credito d’imposta per la formazione dei giovani imprenditori agricoli – presentazione delle domande;
– credito d’imposta per investimenti nella ZES Unica per il Mezzogiorno – limite del 50% per gli immobili – chiarimenti;
– distinzione tra crediti d’imposta “inesistenti” e crediti d’imposta “non spettanti” – chiarimenti;
– credito d’imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo – certificazione attestante la qualificazione degli investimenti – comunicazione all’Agenzia delle Entrate;
– rinunce dei soci persone fisiche a crediti relativi a dividendi – chiarimenti;
– dividendi di fonte estera “privilegiati” – criteri di individuazione;
– fabbricati abitativi colpiti dagli eventi alluvionali del 2023 e 2024 nelle Regioni Emilia Romagna e Toscana – esenzione dall’IMU;
– concordato semplificato – imponibilità delle sopravvenienze attive da riduzione di debiti;
– liquidazione controllata – applicazione della disciplina ordinaria del reddito d’impresa;
– composizione negoziata – cessione d’azienda e misure premiali fiscali;
– sistema di controllo del rischio fiscale – regime opzionale – provvedimento attuativo;
– abitazione principale ai fini ICI – requisito della dimora abituale per i familiari del possessore – incostituzionalità;
– decadenza dal concordato preventivo biennale per debiti tributari superiori a 5.000 euro – riammissione alla “rottamazione-quater”;
– cause ostative al regime forfetario di cui alla L. 190/2014;
– stabile organizzazione in Italia – intervento – trattamento ai fini IVA;
– persona fisica armatore di un’unità da diporto – qualificazione come sostituto d’imposta “per opzione” – esclusione;
– ritardi nei pagamenti – Individuazione dei tassi “legali” di mora applicabili al secondo semestre 2025.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


Loading…

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati