Bando Inail ISI 2020. Contributi a fondo perduto fino a 130 mila Euro


E’ stato pubblicato il Bando INAIL ISI che consente alle aziende di ottenere un contributo a fondo perduto del 65% fino a 130.000 euro per investimenti aziendali che contribuiscano a migliorare la salute e sicurezza dei lavoratori. 

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Di seguito una sintesi sul Bando.

Contributi del 65% a fondo perduto per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro

  • Beneficiari: tutte le imprese ubicate sul territorio nazionale, iscritte alla CCIAA che non abbiano ottenuto l’ammissione ai Bando ISI 2016, 2017 e 2018.
  • Agevolazioni: L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 65% delle spese ammissibili con massimo di contributo pari a € 130.000,00 in regime “de minimis”.

Per specifici interventi, verrà decurtato dal contributo la somma pari al 50% dell’importo preventivato per la vendita o permuta delle vecchie macchine.

Lo stanziamento dei fondi è suddiviso tra le seguenti tipologie di progetto:

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

  • Progetti di investimento (Sostituzione macchine non CE – Sostituzione di Trattori Agricoli o Forestali);
  • Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto;
  • Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori.

Per “miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro” si intende il miglioramento documentato delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti e riscontrabile nel DVR riferito ad un’unica unità locale con dipendenti. Il DVR può essere aggiornato fino alla data dell’Inserimento della domanda on line.

Spese ammissibili:

  • Acquisto di macchinari e impianti automatizzati;
  • Progetti per bonifica da materiali contenenti amianto.

È possibile acquistare più macchinari purchè facciano riferimento allo stesso rischio. Le spese ammesse a contributo devono essere riferite a progetti non fatturati e non in corso di realizzazione alla data dell’Inserimento della domanda on line. Non sono ammessi beni usati. Non è ammesso il Leasing.

Le macchine da sostituire devono essere di proprietà della società richiedente almeno dal Dicembre 2017.

ISI AGRICOLTURA 2019

Contributi fino al 50% a fondo perduto per l’acquisto di macchinari agricoli o forestali

  • Beneficiari: Imprese agricole piccole o micro, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale, iscritte alla CCIAA e all’ INPS come Imprenditori Agricoli, Coltivatori Diretti o Imprese Agricole.
  • Agevolazioni L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili con un minimo di contributo pari a 1000 Euro e un massimo di 60 mila Euro. 

Spese ammissibili:

  • Acquisto di trattori agricoli e forestali;
  • Acquisto di macchine agricole e forestali;
  • Acquisto di quanto sopra tramite noleggio con patto di acquisto.

In generale sono inseribili anche le spese per la redazione della perizia giurata per un contributo massimo di 1200 Euro. I progetti devono essere realizzati entro 365 giorni decorrenti dalla data di ricezione della comunicazione di ammissibilità al contributo da parte dell’INAIL. Le spese ammesse a contributo devono essere riferite a progetti non realizzati e non in corso di realizzazione alla data dell’inserimento della domanda on line. Non sono ammessi beni usati.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Presentazione delle domande

Per entrambe le misure è possibile effettuare la simulazione per verificare l’ammissibilità del progetto a partire dal 16 Aprile 2020 e salvare la domanda inserita entro e non oltre le ore 18.00 del 29 Maggio 2020. La data e l’ora dell’apertura dello sportello informatico per l’invio online della domanda (click day) verranno rese note a partire dal 5 giugno 2020.

Partecipazione al Bando

Vista la particolare natura del Bando la nostra Associazione ha stretto collaborazioni per una attenta e puntuale valutazione preventiva di ammissibilità con specifiche strutture del settore della rimozione dell’amianto e sostituzione di macchinari non CE e trattori agricoli.

 

Per ulteriori informazioni a riguardo è possibile contattare i nostri Uffici territoriali (Tel. 05753141 – credito@artigianiarezzo.it)

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta