“Ora, guardiamo a domani per consolidare il lavoro fatto”


Il consigliere comunale di Pesaro Dario Andreolli, 44 anni e con 16 anni di esperienza amministrativa, ha ufficializzato la sua candidatura alle elezioni regionali delle Marche 2025 nelle liste della Lega

L’annuncio è avvenuto durante un incontro molto partecipato, alla presenza dell’onorevole Mirco Carloni, responsabile della campagna elettorale del partito, della segretaria cittadina Silvana Ghiretti e di numerosi rappresentanti istituzionali e amministratori locali.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Tra questi il sindaco di Fano Luca Serfilippi, l’assessore fanese Gianluca Ilari, il sindaco di Piandimeleto Nicolò Pierini e l’assessore di Urbino Francesca Fedeli, anche loro candidati nella lista. 

«Quando Carloni mi ha chiesto di candidarmi non ho esitato – ha dichiarato Andreolli –. Nessun calcolo, nessuna tattica: sono convinto di essere dalla parte giusta e farò il possibile per farla vincere».

Tre i motivi principali della sua candidatura. In primis, il valore di una squadra politica coesa e radicata nei territori. In secondo luogo, il sostegno convinto al presidente Francesco Acquaroli, descritto da Andreolli come una figura capace e concreta. Terzo, la volontà di difendere quanto costruito negli ultimi anni: «Veniamo da una fase in cui le Marche erano state declassate dall’UE a regione in transizione. Oggi abbiamo invertito la rotta con politiche industriali, agricole, ambientali e sanitarie che stanno producendo risultati tangibili».

Tra i risultati rivendicati: le nuove leggi a sostegno delle imprese, la riprogrammazione dei fondi europei per occupazione e sviluppo territoriale, il rilancio dell’aeroporto delle Marche, i progressi infrastrutturali sulla Galleria della Guinza, l’impegno contro il dissesto idrogeologico e il rafforzamento della sanità territoriale, anche attraverso il triplo delle borse di studio per i medici.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Andreolli ha sottolineato l’approccio integrato tra costa ed entroterra, che ha caratterizzato l’amministrazione Acquaroli: «Non si governa dividendo per convenienza elettorale, ma costruendo soluzioni comuni». 

Il suo slogan, “Ora! Guardiamo a domani”, intende esprimere una visione di continuità e rilancio: «Metto a disposizione la mia esperienza per consolidare questa stagione di cambiamento e portarla oltre, evitando pericolosi ritorni al passato».



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio