Addio a Lorenzo Pollini, l’imprenditore che ha reso la rottamazione delle auto un business milionario


Si è spento all’età di 91 anni Lorenzo Pollini, figura di spicco dell’imprenditoria bresciana e fondatore della nota Autodemolizione Pollini, realtà che nel corso degli decenni è diventata un punto di riferimento nazionale nel settore delle autodemolizioni, nonché una società dal fatturato multimilionario.

La notizia della scomparsa ha toccato profondamente la comunità di Bedizzole e l’intero panorama imprenditoriale del Nord Italia, dove il marchio è da sempre sinonimo di eccellenza, innovazione e rispetto per l’ambiente. I funerali si terranno oggi, sabato 19 luglio, alle ore 10 nella chiesa di Santo Stefano del paese bresciano dove tutto è iniziato più di quarant’anni fa.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Chi era Lorenzo Pollini?

Nato negli anni Trenta, Lorenzo Pollini avviò la sua attività di autodemolitore nei primi anni Sessanta, quando il settore del riciclo veicoli era ancora agli albori e spesso lasciato all’iniziativa di piccoli operatori locali. Fu proprio grazie allo spirito pionieristico e alla capacità di cogliere i cambiamenti del mercato che Pollini seppe individuare nella demolizione delle auto non solo una risorsa per la comunità, ma anche una vera opportunità di business a lungo termine.

Nel 1986 fondò ufficialmente la ditta a suo nome, dando una spinta decisiva al settore dell’autodemolizione con l’integrazione di servizi di raccolta, trattamento e recupero di materiali. L’azienda, partita come realtà familiare, si è trasformata progressivamente in un polo industriale composto da numerosi stabilimenti e centinaia di dipendenti, all’avanguardia sul fronte della tecnologia e della sostenibilità ambientale.

Lorenzo Pollini è stato inoltre lungimirante nell’adattare l’attività aziendale alle nuove norme europee in tema di riciclo e gestione dei rifiuti, riuscendo a mantenere competitiva l’azienda nonostante le difficili sfide del mercato. Il suo approccio, basato su investimenti costanti in macchinari e nel perfezionamento delle procedure di recupero dei materiali, ha saputo anticipare le trasformazioni del settore, portando l’azienda a trattare ogni anno oltre 20.000 veicoli fuori uso e ad espandersi su scala nazionale con più di 10 sedi operative.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 


Era un piccolo laboratorio artigianale, oggi fattura oltre €430 milioni ed esporta pizze in tutto il mondo

L’ascesa della ditta Autodemolizione Pollini

Il percorso di crescita dell’azienda fondata da Lorenzo Pollini si riflette nitidamente nei dati economici degli ultimi anni. La Pollini Lorenzo e Figli S.r.l. ha infatti registrato nel 2023 un fatturato di quasi 30 milioni di euro e l’andamento negli anni precedenti dimostra una crescita costante: nel 2020 il fatturato superava i 15 milioni di euro, saliti a oltre 23 milioni nel 2021 e a più di 26 milioni nel 2022, con un utile che si è attestato negli ultimi bilanci intorno ai 2 milioni di euro.

L’azienda impiega oggi circa 340 dipendenti e adotta tecnologie di ultima generazione per il recupero dei materiali metallici e delle componenti riutilizzabili.

L’imprenditore bresciano lascia quindi alle nuove generazioni della famiglia un’azienda solida e da sempre basata sui tre pilastri fondamentali della qualità, della sostenibilità e dell’innovazione. Verrà ricordato come un vero pioniere che ha saputo trasformare un mestiere antico in una moderna industria multimilionaria, dando origine a una filiera del riciclo auto all’avanguardia.


Addio al direttore di Credem Angelo Campani, muore a 62 dopo un malore improvviso

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere