via libera al controverso GENIUS Act


Nel mondo della finanza digitale statunitense si è aperta una nuova era, ma non mancheranno le polemiche. Il Presidente Donald Trump ha apposto la sua firma sul GENIUS Act, trasformandolo in legge e istituendo così il primo quadro normativo federale per le stablecoin. Tuttavia, le celebrazioni dell’industria crypto sono state accompagnate da pesanti moniti provenienti da alcuni settori del Congresso, che vedono in questa mossa un potenziale e pericoloso conflitto di interessi a favore della famiglia Trump.

Le accuse, mosse in particolare dalla Senatrice Elizabeth Warren, sono gravi: la legge potrebbe di fatto legittimare e facilitare un meccanismo di corruzione. La famiglia Trump, infatti, è coinvolta nell’azienda crypto World Liberty Financial, che ha lanciato una propria stablecoin denominata USD1.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Secondo la Warren, questa legge crea un canale attraverso cui governi stranieri, miliardari e grandi aziende potrebbero scambiare favori presidenziali, come esenzioni tariffarie o nomine governative, in cambio di centinaia di milioni di dollari versati attraverso le attività crypto della famiglia. “Questo è il più grande scandalo di corruzione nella storia americana”, ha dichiarato la senatrice, sostenendo che la legge non solo benedice questa situazione, ma ne facilita attivamente l’espansione.

Nonostante queste forti obiezioni, il GENIUS Act è passato in entrambe le camere del Congresso con un sostegno bipartisan. I suoi sostenitori lo ritengono un passo fondamentale per introdurre tutele necessarie per i consumatori e per mantenere la competitività degli Stati Uniti nel settore finanziario globale.

La legge stabilisce regole precise per chi emette stablecoin, ovvero quelle valute digitali il cui valore è ancorato a un asset stabile come il dollaro statunitense. Le nuove norme definiscono chi è autorizzato a emettere questi asset digitali, come devono essere gestite le riserve a loro garanzia, cosa succede in caso di fallimento e quali sono gli obblighi per prevenire il riciclaggio di denaro.

Durante la cerimonia della firma alla Casa Bianca, alla presenza dei CEO di aziende come Coinbase e Tether, Trump ha celebrato questo momento come una vittoria personale e un riscatto per l’intero settore. Ha definito l’amministrazione Biden “un gruppo di persone malvagie” che “cercavano di schiacciare il vostro settore”, per poi aggiungere: “Vi ho tirato fuori da un sacco di guai”. Con un tono trionfale, ha affermato che il GENIUS Act rappresenta una “convalida massiccia” del duro lavoro e dello spirito pionieristico della comunità crypto, a lungo derisa e respinta.

Microcredito

per le aziende

 

Non ha mancato di aggiungere, tra le risate del pubblico, di aver sostenuto il settore non solo per rafforzare il dollaro, ma anche per un motivo più pragmatico: “L’ho fatto anche per i voti, perché siete venuti a votare”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende