sabato 19 luglio una giornata tra le colline dell’Oltrepò per scoprire il futuro tra tradizione e innovazione – oltrepolombardo


MONTALTO PAVESE Prosegue l’attività formativa di Ascom Confcommercio Pavia nell’ambito del progetto “Professione Giovani: percorsi di inclusione, imprenditorialità ed ecologia attraverso la creatività”, un’iniziativa promossa e finanziata da Regione Lombardia per sostenere la crescita delle nuove generazioni. Il prossimo appuntamento è fissato per sabato 19 luglio, con una giornata interamente dedicata all’incontro tra giovani, imprese del territorio e cultura economica.

La prima tappa sarà alle ore 10.00 presso Podere Bignolino, a Montalto Pavese, con l’incontro “Sapori, colline e tradizione: un viaggio nel cuore dell’Oltrepò”. Al centro della mattinata ci sarà l’Azienda Vitivinicola Contardi, fondata nel 1880, oggi guidata dalla terza generazione. Un’occasione per scoprire da vicino come una realtà familiare storica sia riuscita a coniugare tradizione agricola e innovazione tecnologica, mantenendo un forte legame con il territorio.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

I partecipanti saranno coinvolti in un percorso immersivo tra vigneti e cantina, alla scoperta delle tecniche di coltivazione e vinificazione, dell’identità dei luoghi e del valore dell’enogastronomia di qualità. A completare il racconto, l’intervento di Fraschini Emilio, esperto di incoming turistico, che offrirà uno sguardo sul potenziale dell’enoturismo come leva di sviluppo locale.

Nel pomeriggio, alle 14:00, l’iniziativa si sposterà presso l’azienda Casa Favot, a Pietra de’ Giorgi, con l’incontro “FinGiovani: Educazione finanziaria e digitale”, rivolto a ragazzi tra i 15 e i 34 anni. L’obiettivo è avvicinare i più giovani ai temi dell’economia personale, della gestione del denaro e delle opportunità finanziarie, con un approccio concreto e accessibile.

Esperti del settore guideranno i partecipanti tra concetti chiave come conti correnti, carte, assicurazioni, microcredito, buste paga e agevolazioni fiscali. Un momento di formazione informale ma ricco di contenuti pratici, pensato per offrire strumenti utili e favorire una maggiore consapevolezza economica.

Gli incontri rientrano nell’Azione FinTech del progetto e rappresentano una concreta opportunità per acquisire competenze trasversali oggi sempre più indispensabili: cultura economica, imprenditorialità, attenzione ambientale e capacità di leggere i cambiamenti digitali. La partecipazione è gratuita ma a numero chiuso, ed è richiesta la prenotazione.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.