Aise.it – Agenzia Internazionale Stampa Estero


SOFIA\ aise\ – L’Ambasciatore d’Italia a Sofia, Marcello Apicella, ha partecipato alla colazione di lavoro con il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali della Bulgaria, Borislav Gutsanov, organizzata da Confindustria Bulgaria e dalla Camera di Commercio Italiana in Bulgaria (CCIB).
All’incontro, tenutosi presso il Rosslyn Central Park Hotel di Sofia, hanno preso parte anche il Direttore Esecutivo dell’Agenzia del Lavoro, Smilen Valov, il Presidente di Confindustria Bulgaria, Roberto Santorelli, il Presidente della CCIB, Alessandro Geretto, e i rappresentanti di numerose aziende italiane presenti in Bulgaria.
Nel suo intervento, l’Ambasciatore si è congratulato con il Ministro Gutsanov per l’imminente ingresso del Paese nell’Eurozona, sottolineando il potenziale trasformativo che l’adozione della moneta unica potrà avere sull’economia bulgara, facilitando l’afflusso di investimenti e la circolazione di capitali. Al contempo, ha auspicato che il cammino d’integrazione della Bulgaria sui mercati globali venga accompagnato da politiche tese a creare le condizioni per uno sviluppo sostenibile e duraturo, facendo leva sulla formazione dei giovani talenti locali.
Il Ministro Gutsanov ha convenuto sull’importanza storica che il traguardo sancito l’8 luglio dal Consiglio ECOFIN rappresenta per la Bulgaria, rispondendo alle sollecitazioni degli imprenditori e illustrando le misure poste in essere dall’esecutivo per far fronte alla crisi della manodopera che comprime il potenziale di crescita degli investimenti stranieri nel Paese. Il Ministro ha inoltre confermato la propria disponibilità a prendere in esame buone pratiche maturate nel Sistema Italia per la prevenzione degli abusi nella fruizione dei congedi brevi per malattia evidenziati dalle imprese intervenute.
L’incontro, come spiegato dall’Ambasciata italiana in Bulgaria, ha costituito un’opportunità di confronto aperto e diretto tra i rappresentanti delle istituzioni e il mondo imprenditoriale, teso a creare le condizioni per rafforzare ulteriormente la presenza delle imprese italiane come volano di crescita e occupazione per l’economia locale. (aise) 





Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura