Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Unindustria – “Crescita, innovazione e formazione per le imprese”. L’intervento del Presidente del Comitato Pmi di Cassino, Gianluigi Pezzulo – Tu News 24


– Pubblicità – B1-HOMEPAGE-300×250-TUNEWS24

Attenzione al business, alla crescita dimensionale delle piccole e medie imprese, ma anche all’innovazione, alla formazione e alla ricerca.

Su questi temi è focalizzata l’attività del Comitato Piccola Industria di Unindustria Cassino con il Presidente Gianluigi Pezzulo.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Lo sviluppo economico, il tessuto produttivo e il supporto delle imprese nel Cassinate

In considerazione delle caratteristiche del territorio di Cassino, a forte vocazione manifatturiera, dove le piccole e medie imprese rappresentano la maggior parte del tessuto produttivo, è necessario pensare ad iniziative che possano supportare le aziende sia nelle attività quotidiane che per aiutarle nella crescita dimensionale.

È in quest’ottica che si inquadra anche il seminario di Unindustria che si è tenuto ieri dedicato alle aziende per un confronto sulle novità introdotte dal RENTRI, il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, strumento su cui il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica fonda il sistema di tracciabilità dei rifiuti e prevede la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti, nonché per fare il punto sulle principali sfide.

Il commento del Presidente del Comitato Pmi di Cassino, Gianluigi Pezzulo

“Il Rentri – dichiara Gianluigi Pezzulo rappresenta un passo avanti nella digitalizzazione della gestione dei rifiuti. Per le PMI, questo può favorire una spinta all’innovazione e successivamente alla competitività. Il Rentri, come strumento di digitalizzazione della gestione dei rifiuti, può contribuire alla modernizzazione dei processi aziendali anche nel settore della gestione ambientale. Grazie all’integrazione con i sistemi gestionali aziendali, le operazioni di registrazione e monitoraggio dei rifiuti diventano più snelle, consentendo alle aziende di risparmiare tempo e risorse”.

“Restando in tema di crescita – continua Pezzulo – va citata anche l’operazione Basket Bond della Regione Lazio, fortemente promossa da Unindustria, e che si inquadra perfettamente nella direzione della crescita e diventa ancora più importante se teniamo conto anche della contrazione del credito alle imprese registrata negli ultimi anni sia a livello nazionale sia nella nostra regione. Lo strumento del Basket Bond si inserisce tra gli strumenti attuativi che abbiamo individuato nel Piano industriale del Lazio, nel quale la crescita dimensionale delle imprese è un obiettivo strategico. Altri temi di estrema attualità, sui quali ci stiamo spendendo, quelli legati all’innovazione, le transizioni green, digitale e sostenibile, la governance, la cultura finanziaria, assolutamente necessari per supportare le nostre piccole e medie imprese in questo periodo di transizione”.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce