Reporting ESG: Bruxelles alleggerisce gli oneri sulle imprese già soggette agli standard ESRS


L’atto delegato adottato dalla Commissione Europea modifica il regolamento che introduce gli standard europei di rendicontazione della sostenibilità (European Sustainability Reporting Standards – ESRS), ovvero il Regolamento delegato (UE) 2023/2772, al fine di ridurre gli oneri e aumentare la certezza normativa per le aziende che hanno dovuto iniziare a presentare relazioni per l’esercizio finanziario 2024.

L’intervento della Commissione si inserisce in una più ampia revisione della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) e degli standard ESRS, che punta a ridurre sostanzialmente il numero di requisiti in materia di dati, chiarire le disposizioni ritenute poco chiare e migliorare la coerenza con altri atti legislativi dell’UE. Questa revisione, che nei piani di Bruxelles sarà completata entro l’esercizio finanziario 2027, dovrebbe ridurre dell’80% il numero delle imprese inizialmente soggette alla direttiva.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Contributi e agevolazioni

per le imprese