Le denunce di infortuni crescono e superano quota 593.000, con un aumento dello 0,4% rispetto al 2023. Spicca una tendenza preoccupante: quasi il 23 % degli incidenti si verifica fuori dall’azienda (trasferte, cantieri, lavorazioni esterne), sottolineando che la sicurezza non può confinarsi all’interno dei muri aziendali. Tra i settori più esposti figura l’industria e i servizi, che registrano quasi il 90% delle segnalazioni .
Giovani: inesperienza e vulnerabilità
I lavoratori under 24, spesso assunti con formule contrattuali atipiche, presentano tassi di infortuni tra i più alti. Spesso mancano formazione specifica e cultura della sicurezza strutturata, e questo espone le imprese a rischi maggiori, soprattutto nelle piccole aziende non strutturate.
Over‑50: esperienza ma più fragili
Anche la fascia over 50 è particolarmente esposta: l’aumentata vulnerabilità fisica e psico-fisica, insieme all’eccessiva fiducia nelle proprie capacità, porta a un tasso di incidenti comparabile (o superiore) a quello dei giovani.
Infortuni “fuori sede”: nuova responsabilità aziendale
Con quasi un quarto degli infortuni che si verifica fuori dall’azienda, le imprese devono estendere la valutazione dei rischi anche a contesti esterni: trasferte, cantieri, clienti. Serve quindi formazione mirata, procedure di sicurezza da applicare anche fuori sede e sistemi di controllo a distanza.
Implicazioni operative per le aziende
- Valutazione del rischio aggiornata : nel DVR vanno incluse fasce di età specifiche, modalità operative in trasferta e uso di dispositivi in contesti esterni.
- Formazione mirata : programmi specifici per giovani (senso del rischio, utilizzo DPI) e over 50 (sollevamento carichi, corretta postura).
- Sorveglianza sanitaria adeguata: valutazioni mediche differenziate per età e compiti, anche sul breve termine.
- Gestione delle trasferte: piani organizzativi chiari per contesti esterni, con responsabilità condivisa tra datore di lavoro e lavoratore.
- Coinvolgimento attivo del personale : preposti devono vigilare su contesti extra-sede e segnalare tempestivamente eventuali criticità o segnali d’allarme sanitaria.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link