Sanità pubblica, aumentano i dipendenti in Piemonte ma non gli infermieri


Ne escono 1000, ne entrano al massimo 400, all’anno. E non tutti rimangono a lungo. La matematica del turnover infermieristico nella sanità pubblica regionale rischia di azzoppare la riforma territoriale prevista operativa dal PNRR già il prossimo anno. La denuncia arriva dal sindacato Nursind che ha messo a confronto le risorse umane a disposizione delle ASL. 

Aumentano i dipendenti SSN, ma non gli infermieri

Se i dipendenti in Piemonte nel complesso dal 2019 sono aumentati di oltre 3mila (da 55.500 a oltre 58mila), gli infermieri invece sono diminuiti rispetto al periodo prepandemico di almeno 500 (da 22.119 a 21.600).

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

“Rappresentavano nel 2019 il 40 per cento del personale del sistema sanitario nazionale e oggi rappresentano 36 per cento, nonostante il fabbisogno dovrebbe essere aumentato”, spiega Francesco Coppolella, segretario regionale Nursind. Ci sono infatti al più presto da riempire nuovi ospedali e case di comunità. 

Le assunzioni vanno avanti

La Regione ha quasi completato il piano di assunzioni straordinarie varato nel 2023. E bandito un nuovo concorso che vaglierà dopo l’estate oltre 1200 candidati. “Ma non basterà – avverte il Sindacato – due terzi sono mobilità interne”.

La concorrenza tra regioni e gli altri bandi

A pesare è anche l’attrattività di altre regioni: gli incentivi a Nord Est. E i concorsi che iniziano a moltiplicarsi al Sud.
Ricercate pure altre figure con 180 posizioni appena messe a bando da Azienda Zero. Tra queste gli assistenti sanitari col paradosso che in Piemonte non esiste ancora un corso universitario per formarli.

Servizio di Francesca Nacini; montaggio di Beppe Serra

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Intervista a Francesco Coppolella, segretario regionale Nursind

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce