Transizione energetica, Automazione, Digitalizzazione e Agevolazioni per le PMI Calabresi – Telemia


Questo il tema di un importante appuntamento che vedrà come protagonisti, le aziende e gli imprenditori del territorio, chiamati a dotarsi di strumenti operativi e di un know how specialistico per affrontare adeguatamente le sfide di una economia sempre più green oriented.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Continua….


Antincendi2025_382x250@2x

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

autolinee-federico-agos-24

next arrow


L’evento in programma il prossimo 18 luglio 2025presso l’Azienda Candida Soc. Agr. A.r.l. Borgo Carbone, Locri (RC) è destinato principalmente alle aziende che intendono avviare o che stanno avviando importanti processi di transizione energetica, di automazione e di digitalizzazione; destinato altresì a quelle aziende (e ai loro professionisti) che intendono cogliere le tante opportunità che il mercato, ma anche la normativa,  riservano alle iniziative di efficientamento, nella direzione del business sempre più sostenibile.

L’appuntamento è reso possibile grazie all’iniziativa e all’intuizione della società Network Resolution Srl – Società Benefit operante da circa un anno – non solo in Calabria –  ma su tutto il territorio nazionale, distinguendosi per i  servizi di alta e qualificata consulenza sui temi dell’innovazione, della finanza agevolata, degli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili.

Preziosa è stata la collaborazione e la partnership di:

  • Omnia Energia Spa, una Energy Service Company che opera nel settore da oltre 20 annimembro di Assoesco, l’Associazione nazionale delle Esco italiane e quindi in quanto Esco, Omnia Energia è una società specializzata negli interventi di efficienza energetica.
  • TOD System Srl, società che si distingue come leader nell’integrazione di soluzioni robotiche collaborative (cobot) e nell’Industrial Internet of Things (IIoT), divenuta un punto di riferimento per le aziende che vogliono innovare e ottimizzare i loro processi produttivi.
  • BCC Calabria Ulteriore, una banca che – partendo dalle radici, nel Medioevo, infatti, la nostra terra era divisa in due provincie: Calabria Citeriore a nord e Calabria Ulteriore a sud che comprendeva le attuali provincie di Catanzaro, Crotone, Vibo Valentia e Reggio di Calabria (ecco perché dall’unione è nata l’idea di chiamarsi BCC della Calabria Ulteriore) – si propone di scrivere un futuro florido e di benessere per il nostro territorio, avendo come punto di riferimento il Credito Cooperativo.

Da segnalare il sostegno convinto all’evento da parte di due sponsor, ovvero Generali – Agenzia di Locri – Agenti Giuseppe Romeo e Concetta Bagnato; nonché del GAL Terre Locridee.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Un evento per “così dire” targato “Made in Calabria”, che vede mettersi in gioco le migliori competenze e le migliori professionalità che il territorio è in grado di esprimere, con uno sguardo che va ben oltre i confini della punta dello stivale!





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale