Rinnovo dell’accordo tra Ministero della Cultura e Guardia di Finanza per contrastare le frodi sui contributi pubblici


È stato rinnovato l’accordo di collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza, che regola le attività congiunte di controllo e vigilanza, in particolare sul tax credit cinema. Questo incentivo fiscale, pensato per sostenere la produzione cinematografica, è stato oggetto di verifiche approfondite da parte della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del ministero, che ha segnalato alla Guardia di Finanza numerosi casi sospetti di uso improprio.

Le indagini hanno portato alla scoperta di crediti d’imposta per oltre 6,2 milioni di euro che sono stati richiesti indebitamente da alcune società di produzione cinematografica. Inoltre, sono state individuate frodi anche nelle misure di sostegno destinate ai neo-diciottenni, con contributi illecitamente ottenuti per oltre 21 milioni di euro. A seguito di queste verifiche, 335 persone sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi