Incendi, scontro sulle risorse


Il capo della Protezione Civile regionale, Barbara Valenzano, nei giorni scorsi aveva parlato di criticità nel contrasto agli incendi divampati nel Salento e nel Tarantino, spenti grazie al supporto dei volontari della Protezione Civile e dell’Arif.

E proprio secondo la Protezione Civile quei 2,1 milioni di euro previsti nell’accordo e garantiti dalla Regione ai Vigili del Fuoco per il contrasto agli incendi, al momento sarebbero stati spesi nel pagamento di ore aggiuntive di lavoro per il personale. A mancare sarebbe dunque il potenziamento che prevede sei squadre aggiuntive e automezzi da dedicare alla lotta agli incendi.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

“Intollerabile e scandaloso tentativo di scaricare sui vigili colpe e inefficienze che sono solo della Regione Puglia” scrivono in una nota Uil,  Cisl, Confsal e Federdistat.

Ma la dirigente invita i sindacati a ritirare le accuse e conferma che quelle risorse…

Quanto ai mezzi in uso nello spegnimento degli incendi…

Troppo poco, insomma. Intanto si lavora per dotare anche la Puglia di una flotta aerea antincendio. La Regione ha messo a punto un bando per avere a disposizione degli elicotteri

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

I sindacati però insistono e chiedono di fare chiarezza al più presto

Nel servizio le VOCI Barbara Valenzano, capo della Protezione Civile regionale e di Giuseppe Santoro, segretario generale UIL PA Vigili del Fuoco Puglia
 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta