Azimut ed Eni Next hanno siglato un accordo di collaborazione per creare un nuovo fondo di investimento europeo a lungo termine (chiamato ELTIF) focalizzato sul venture capital nel settore delle tecnologie energetiche. Questo fondo sarà lanciato a settembre 2025 e punta a raccogliere cento milioni di euro da una vasta platea di investitori, sia istituzionali sia privati, grazie alle nuove regole introdotte dal Regolamento ELTIF 2.0.
Il fondo, con sede legale in Lussemburgo e attualmente in fase di autorizzazione dalle autorità competenti, investirà principalmente in startup e scale-up statunitensi attive nel settore del clean tech, concentrandosi su aree come la decarbonizzazione, l’efficienza energetica, la mobilità sostenibile e l’economia circolare. Inoltre, potrà effettuare investimenti anche in società europee e di altri mercati internazionali.
Azimut metterà a disposizione la propria esperienza nella gestione dei fondi, mentre Eni Next offrirà consulenza e competenze tecnologiche nel settore energetico per supportare la selezione delle migliori realtà su cui investire, contribuendo così a promuovere l’innovazione e la transizione energetica globale.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link