«Con efficacia immediata e fino al 31 agosto, è vietato il lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle 12,30 alle 16, sull’intero territorio regionale nelle aree o zone interessate dallo svolgimento di lavoro nel settore agricolo, florovivaistico e dell’edilizia». Lo ha stabilito un’ordinanza della presidente della Regione, Alessandra Todde, che limita il provvedimento «ai soli giorni in cui la “mappa del rischio” riferita alle ore 12, pubblicata alla pagina web https://www.worklimate.it/scelta-mappa/sole-attivita-fisica-alta/, segnali un livello di rischio “alto”».
Accolta solo in parte, quindi, la richiesta dei sindacati, che avevano lanciato un appello per un’ordinanza generalizzata di blocco delle attività pomeridiane nei cantieri e nei campi nelle ore più roventi della giornata.
L’ordinanza della governatrice fa riferimento al progetto «curato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche in collaborazione con l’Inail», che ha permesso la predisposizione di un «sistema di allerta da caldo specifico per il settore occupazionale, corredato da mappe nazionali di previsione del rischio di esposizione al caldo, al fine di contenere il rischio di esposizione dei lavoratori».
L’ordinanza comunque non riguarda «le pubbliche amministrazioni, i concessionari di pubblico servizio e i loro appaltatori, quando si tratta di interventi di pubblica utilità, di protezione civile o di salvaguardia della pubblica incolumità, compresa l’Agenzia Forestas».
Il presidente del centro studi agricoli, Tore Piana, commenta: «Pur comprendendo la necessità della misura a tutela della salute dei lavoratori, questo provvedimento rappresenta un ulteriore disagio per il già provato comparto agricolo, che sta affrontando gravi difficoltà strutturali e ritardi cronici nei pagamenti dei fondi europei e colpito dai numerosi incendi di questi giorni. Serve una strategia strutturale e non solo emergenziale», conclude Piana, «per sostenere davvero l’agricoltura sarda».
(Unioneonline/E.Fr.)
© Riproduzione riservata
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link