Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

ACP SGR ottiene l’iscrizione nel registro dei fondi EuVECA


Grazie a questa registrazione la società potrà operare in tutta l’Unione europea con un passaporto unico. Per ottenere la qualifica di fondi EuVECA, i FIA devono rispettare requisiti stringenti in termini di trasparenza, governance e criteri di investimento.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Un’apertura al venture capital europeo. Alternative Capital Partners SGR (ACP SGR) annuncia di aver ottenuto l’iscrizione nel registro dei gestori di fondi EuVECA (European Venture Capital Funds). Grazie a questa registrazione, si legge in una nota, ACP SGR potrà operare in tutta l’Unione europea con un passaporto unico.

L’iscrizione nel registro dei gestori EuVECA è, infatti, uno standard regolamentare introdotto dal Regolamento (UE) n. 345/2013 per favorire l’investimento da parte di gestori europei in piccole e medie imprese innovative e in forte espansione. Questa registrazione consente ad ACP SGR di operare in tutti i Paesi membri dell’UE senza dover ottenere autorizzazioni nazionali aggiuntive, semplificando così l’accesso ai mercati internazionali.

“Ottenere la registrazione quale gestore di fondi EuVECA rappresenta per la nostra società un primo passo strategico per entrare nel mercato del venture capital, ampliando le opportunità di investimento a settori altamente innovativi e dal forte potenziale di crescita e consolidando la sua mission da sempre orientata alla finanza sostenibile, con l’ambizione di sviluppare in questo segmento nei prossimi anni ulteriori prodotti, insieme a team di professionisti qualificati con cui condivide gli stessi valori”, commenta Emanuele Ottina, CEO e head of business development & fund raising della società.

Ottenere la qualifica

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Per ottenere la qualifica di fondi EuVECA, i FIA devono rispettare requisiti stringenti in termini di trasparenza, governance e criteri di investimento. Tra i benefici, oltre all’espansione internazionale, il registro garantisce maggiore attrattività per gli investitori, dal momento che la conformità agli standard EuVECA garantisce trasparenza e affidabilità, favorendo la fiducia di investitori istituzionali e privati; e un accesso semplificato a capitali per startup e PMI innovative.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi