Supporto continuo alle imprese straniere: l’aftercare di Invest in Tuscany 


Aftercare Forum organizzato da Invest in Tuscany.

Una delle attività strategiche di Invest in Tuscany è accompagnare le imprese nel loro percorso di crescita sul territorio: il servizio di aftercare, infatti, è un’attività continuativa di supporto alle multinazionali già insediate in Toscana per mantenere ed espandere gli investimenti esistenti.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Inoltre, l’attività di aftercare è strategica per evitare disinvestimenti e identificare anche nuovi potenziali investitori, come fornitori esteri interessati a localizzarsi presso multinazionali già presenti.

I servizi di aftercare di Invest in Tuscany

Tra i servizi di assistenza di Invest in Tuscany pensati per facilitare la crescita e l’espansione delle attività, vi sono:

Promozione di opportunità di business networking, per favorire il dialogo e la collaborazione tra imprese;

Servizi di business matching, che mettono in contatto le aziende con potenziali partner commerciali, fornitori e interlocutori strategici;

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Facilitazione di accordi di cooperazione tra investitori e realtà locali quali associazioni di categoria, università, distretti tecnologici, ma anche con consolati generali e commissioni commerciali;

Assistenza concreta nei processi di espansione territoriale, ad esempio con la ricerca di nuove sedi o la fornitura di elenchi qualificati di fornitori regionali;

Consulenza mirata sulle iniziative governative e sulle sovvenzioni disponibili a livello nazionale e regionale, per sostenere gli investimenti con incentivi e agevolazioni.

Aftercare Forum: uno spazio di condivisione di best practices

L’importanza delle pratiche di supporto post-investimento è ampiamente riconosciuta anche a livello globale. Per questo, ogni anno è organizzato l’Aftercare Forum, un meeting internazionale dedicato alle politiche di supporto alle multinazionali sul territorio.

Questo spazio offre la possibilità di condividere best practices, strategie e soluzioni per migliorare l’assistenza agli investitori nelle fasi successive a un investimento in un determinato paese o regione.

Nel maggio 2024, dopo un’accurata selezione, è stata selezionata Firenze per la II edizione del Forum (il primo anno si era svolto a Parigi). Nelle due giornate di incontri organizzati da Cities & Collaboration, agenzia londinese di consulenza per lo sviluppo economico e gli investimenti diretti esteri diretti, con il supporto di Invest in Tuscany il ricco programma di interventi si è concentrato sul tema della green economy e sugli strumenti per accompagnare nella crescita le aziende, creando occupazione e indotto sul territorio.

A inizio giugno 2025 si è svolta, invece, la III edizione dell’Aftercare Forum a Siviglia e Invest in Tuscany ha partecipato presentando un contributo in cui ha condiviso le best practices dell’esperienza toscana.

La presenza della Toscana anche quest’anno a Siviglia conferma il ruolo strategico di Invest in Tuscany nella costruzione di un ecosistema favorevole agli investimenti esteri e nella creazione di una rete di relazioni stabili e proficue.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese