Servati, la startup che stampa in 3D le sneaker, rappresenterà l’Italia all’Expo di Osaka


Servati è una startup pugliese che ha brevettato un modello di sneaker modulare, stampato in 3D e concepito per essere smaltito/riciclato facilmente e in maniera sostenibile. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) l’aveva scelta nel 2024 per partecipare alla mostra “L’Italia dei Brevetti”, che si è tenuta a Roma. Ora il MIMIT apre una nuova possibilità alla startup, che è stata infatti selezionata per partecipare all’Expo Universale di Osaka 2025, che si terrà in Giappone fino al 13 ottobre 2025. 

Le sneaker del futuro sono stampate in 3D

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Le calzature realizzate da Servati hanno già ottenuto un buon successo fra il pubblico: l’ultima collezione, SERVATI SUPERLOW, è andata infatti esaurita. La startup sta quindi aggiornando la sua strategia, sia rifornendo lo stock, sia puntando all’apertura di una serie di negozi fisici. 

Ma cosa rende uniche queste scarpe? I materiali, gomma e poliestere, che sono totalmente riciclabili. Non solo: grazie al brevetto dell’azienda, le sneaker possono essere assemblate a incastro, senza bisogno di usare colle o solventi chimici. Ma è soprattutto il metodo per produrle a essere innovativo: al posto dei tradizionali sistemi, Servati infatti ha scelto la manifattura additiva, la stampa 3D

stampa s2

Essere stati scelti dal Ministero per rappresentare l’Italia a Osaka, fianco a fianco con realtà industriali di altissimo livello, è per noi un motivo di grande orgoglio. È la conferma che l’impegno e la visione che abbiamo investito in questo progetto stanno tracciando una direzione giusta e concreta”, afferma Matteo Di Paola, amministratore e fondatore di Servati.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Questo è un risultato incredibile, esporre a Osaka e rappresentare l’Italia dell’innovazione in Giappone. È qualcosa che va oltre anche ai nostri sogni. Da parte di tutto il team Servati, un grazie speciale al Ministero per la sua visione, per noi è un traguardo importantissimo che dimostra ancora una volta la forza e il potere delle idee rivoluzionarie. Dream Big or Don’t”, commenta Marco Primiceri, designer e co-founder di Servati.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta