Il Parlamento europeo ha approvato con larga maggioranza (564 voti favorevoli, 20 contrari) la semplificazione del meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere, parte del pacchetto Omnibus I. La riforma prevede un’esenzione dalla carbon tax per circa 182mila importatori, principalmente piccole e medie imprese, che movimentano meno di 50 tonnellate di merci soggette alla tassa, escludendo però elettricità e idrogeno. Secondo la Commissione, la copertura del 99% delle emissioni resterà invariata. Il Consiglio UE si esprimerà il 27 maggio, avviando così i negoziati tra istituzioni europee.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link