Small mid-cap: cosa cambia con il pacchetto Omnibus IV


L’obiettivo della nuova definizione di small mid-cap è evitare il cosiddetto “cliff edge”, quel passaggio per cui quando le PMI superano i 249 dipendenti diventano “grandi imprese” e devono rispettare molti più obblighi. Un “precipizio” che disincentiva la crescita dimensionale delle aziende, limitando la competitività del tessuto imprenditoriale europeo.

Small mid-cap: cosa sono e cosa prevede il pacchetto Omnibus IV

Da qui la decisione della Commissione di introdurre una nuova categoria di aziende nell’Omnibus IV, le piccole mid-cap con 250-749 dipendenti e fatturato fino a 150 milioni di euro (o fino a 129 milioni di euro di attività totali) e di prevedere per loro una transizione graduale ed oneri amministrativi ridotti.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

L’introduzione di questa nuova categorie di imprese è una delle raccomandazioni presenti sia nel rapporta Letta sul mercato unico che nel rapporto Draghi sulla competitività.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento