Cosa succederà quando l’AI ricorderà tutto di noi? Come funziona TikTok AI Alive?


Notizie dal futuro, la rubrica di Paola Pisano, professore associato di Economia e Gestione delle Imprese all’Università di Torino e già Ministro dell’innovazione tecnologica e della digitalizzazione. Un viaggio attorno al mondo su tecnologia, intelligenza artificiale ed ecosistemi hi-tech

Notizie attorno al mondo, con l’innovazione come denominatore comune. Sono quelle raccolte tutti i mercoledì sui profili social di Paola Pisano, tra questi LinkedIn e Instagram, nel tentativo di comprendere dove ci porterà la tecnologia e qual è il suo ruolo nella vita di istituzioni, aziende e semplici cittadini.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Leggi anche: Gli AI Agent in che cosa ci potranno aiutare? L’intelligenza artificiale sarà alla portata di tutti?

Cosa ChatGPT ricorderà di noi?

ChatGPT ha inserito una nuova funzionalità: può ricordare dettagli utili tra una conversazione e l’altra, rendendo le risposte più personalizzate e pertinenti. Ricorderà contesti utili dalle conversazioni precedenti, come le tue preferenze e i tuoi interessi  e li userà per adattare le sue risposte. Due sono le impostazioni principali: 

  • Reference chat history: sono informazioni che ChatGPT usa dalle chat passate per rendere le conversazioni future più utili. Ad esempio, se una volta l’utente ha dichiarato di gradire il cibo thailandese, potrebbe tenerne conto la prossima volta che si richiede cosa mangiare per pranzo;
  • Reference saved memories: sono dettagli che l’utente chiede a ChatGPT di ricordare, come il nome, colore preferito o preferenze alimentari. Cosa succederà quando l’AI ricorderà tutto di noi?

Nel futuro prossimo, strumenti come ChatGPT potrebbero diventare assistenti personali intelligenti persistenti, capaci di anticipare i nostri bisogni prima ancora di essere espressi. Costruire una narrativa della nostra identità nel tempo, modulare il tono, i contenuti e persino le emozioni delle risposte in base allo storico potrebbe aprire un nuovo contratto sociale tra umani e AI, in cui dovremo bilanciare comodità e controllo, empatia artificiale e manipolazione così come potrebbero nascere nuove figure “curatore dell’identità digitale”, per gestire memorie, bias e auto-narrazioni indotte.

AI Futures Fund

AI Futures Fund è il nuovo programma di Google per investire e collaborare con le startup 
Le startup che lavoreranno con l’AI Futures Fund riceveranno:

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

  • Investimenti in equity per alcune startup selezionate;
  • Accesso anticipato a modelli di intelligenza artificiale più avanzati selezionati di Google DeepMind;
  • Collaborazione con esperti di Google provenienti da Google DeepMind e Google Labs;
  • Crediti e supporto Google Cloud dedicato nell’addestramento e nella scalabilità di prodotti basati sull’intelligenza artificiale.
google

Google sarà in grado sfruttare il mondo delle startup a suo favore?

Negli ultimi mesi, l’AI Futures Fund ha collaborato con un gruppo selezionato di startup come:

  • Toonsutra, un’app indiana di fumetti digitali e webtoon, sta utilizzando le capacità di traduzione di Gemini per rendere i fumetti digitali accessibili attraverso il variegato panorama linguistico dell’India; 
  • Viggle, una piattaforma per la creazione di meme tramite AI, sta esplorando nuove forme di creazione video alimentate da Gemini, Imagen e Veo;
  • Rooms, una piattaforma in cui gli utenti creano, giocano e condividono spazi 3D interattivi.

TikTok AI Alive

Tiktok AI Alive è l’ultima funzione creativa nata in casa TikTok. AI Alive trasforma foto statiche in video dinamici e immersivi direttamente all’interno delle TikTok Stories. Con AI Alive, i creatori possono ora animare facilmente le proprie foto e raccontare storie più ricche e visivamente coinvolgenti per le loro community.  Disponibile esclusivamente all’interno della Story Camera di TikTok, AI Alive utilizza strumenti di editing intelligenti che danno a chiunque – indipendentemente dall’esperienza con l’editing – la possibilità di trasformare immagini statiche in brevi video accattivanti. Ma quando i ricordi vengono animati artificialmente cosa succederà alla nostra memoria? Quando un’immagine visiva – ad esempio una vecchia foto – viene modificata dall’AI per aggiungere movimento, espressioni, suoni o atmosfera, rischia di sovrascrivere o alterare la memoria originale.

nz tiktok 261218

La versione “AI” diventa più viva, più coinvolgente e quindi più facilmente memorizzabile di quella reale. Con il tempo, potremmo ricordare la versione animata al posto del momento reale. Un po’ come accade già con i filtri fotografici che riscrivono il nostro volto. Questo approccio potrebbe accentuare il fenomeno della memory reconsolidation: ogni volta che ricordiamo qualcosa tendiamo a modificarlo.

Humain e l’AI

Humain è la nuova società dell’Arabia Saudita dedicata all’intelligenza artificiale, che sarà presieduta dal principe ereditario Mohammed bin Salman e rappresenterà il principale strumento di Riad per guidare la strategia e gli investimenti del regno nel suo percorso per diventare un hub globale dell’AI.

La società ha l’obiettivo di costruire una suite di tecnologie e infrastrutture per l’Intelligenza Artificiale, inclusi data centre. Sarà sia investitore che operatore di asset legati all’AI, e prevede di offrire modelli linguistici di grandi dimensioni (large language models) avanzati in lingua araba, rivolti agli utenti in Arabia Saudita e in tutto il Medio Oriente. L’AI sta portando nuove forme di “globalizzazione frammentata?” Mentre la tecnologia si diffonde, viene plasmata da interessi geopolitici, economici e culturali. Le aziende tecnologiche statunitensi guardano sempre più al Golfo, che gestisce alcuni dei fondi sovrani più grandi e attivi al mondo, per raccogliere capitali e attirare investimenti. Microsoft ha investito lo scorso anno in 1,5 miliardi di dollari per una quota di minoranza ) in G42, in un accordo considerato cruciale per i rapporti USA-UAE. Abu Dhabi ha anche lanciato un fondo di investimento dedicato all’Intelligenza Artificiale, chiamato MGX, e ha preso una decisione strategica di investire nella tecnologia americana.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio