Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Modena Voucher Internazionalizzazione 2025 Contributi 50% fino a 5.000 euro


Descrizione

MODENA BANDO VOUCHER INTERNAZIONALIZZAZIONE 2025

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Contributi a fondo perduto 50% fino a 5.000 euro alle imprese per progetti di commercio internazionale

Beneficiario

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

A chi sono dirette le agevolazioni?

Sono beneficiarie delle agevolazioni Micro, Piccole e Medie Imprese iscritte alla Camera di Commercio di Modena.
Requisito di ammissibilità è non aver beneficiato del contributo a valere sul Bando Voucher Internazionalizzazione della CCIAA di Modena per l’anno 2024.
Altro requisito è avere sede legale operativa e/o unità locale operativa nella provincia di Modena; saranno escluse le imprese con sede legale fuori provincia che abbiano in provincia di Modena esclusivamente unità locali presso le quali non sia stata denunciata al Registro Imprese alcuna attività economica.

Agevolazione

Quali sono le agevolazioni previste dal bando?

Contributi a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili.

Contributo massimo pari a 5.000 euro.

È previsto un importo minimo di investimento pari a € 3.000,00.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Alle imprese in possesso del rating di legalità verrà riconosciuta una premialità di € 250,00.

Le risorse finanziarie disponibili per l’iniziativa ammontano ad € 100.000,00.

Scadenza

Qual’è la scadenza prevista per la presentazione delle domande di contributo?

Domande presentabili dal 2 aprile 2025 ed entro l’11 aprile 2025 ore 18:00.

TERMINI DI AMMISSIBILITA’ SPESE

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Sono ammissibili al contributo le iniziative realizzate nel corso dell’anno 2025.

Tutte le spese devono essere sostenute a partire dal 01/01/2025 fino al termine per la rendicontazione.

Interventi ammessi

Quali sono i progetti finanziabili?

SPESE AMMISSIBILI

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

  • servizi di consulenza e/o formazione relativi a uno o più ambiti di attività a sostegno del commercio internazionale;
  • acquisto o noleggio di beni e servizi strumentali funzionali allo sviluppo delle iniziative;
  • realizzazione di spazi espositivi (virtuali o, laddove possibili, fisici, compreso il noleggio e l’eventuale allestimento, nonché l’interpretariato e il servizio di hostess) e incontri d’affari, comprendendo anche la quota di partecipazione/iscrizione e le spese per l’eventuale trasporto dei prodotti (compresa l’assicurazione).

Sono ammissibili progetti avviati dalle imprese per avviare o rafforzare la loro presenza all’estero attraverso l’analisi, la progettazione, la gestione e la realizzazione di iniziative sui mercati internazionali. 

Gli ambiti di attività a sostegno del commercio internazionale ricompresi nel Bando dovranno riguardare:

a) percorsi di rafforzamento della presenza all’estero, quali:

  • i servizi di analisi e orientamento specialistico per facilitare l’accesso e il radicamento sui mercati esteri, per individuare nuovi canali, ecc.;
  • il potenziamento degli strumenti promozionali e di marketing in lingua straniera, compresa la progettazione, predisposizione, revisione, traduzione dei contenuti di cataloghi/ brochure/presentazioni aziendali;
  • l’ottenimento o il rinnovo delle certificazioni di prodotto necessarie all’esportazione nei Paesi esteri o a sfruttare determinati canali commerciali (es. GDO);
  • la protezione del marchio dell’impresa all’estero;
  • i servizi di assistenza specialistica sul versante legale, doganale, organizzativo, contrattuale o fiscale legato all’estero;
  • l’accrescimento delle capacità manageriali dell’impresa attraverso attività formative a carattere specialistico (soprattutto a distanza);
  • lo sviluppo delle competenze interne attraverso l’utilizzo in impresa di temporary export manager (TEM) e digital export manager (DEM) in affiancamento al personale aziendale;

b) lo sviluppo di canali e strumenti di promozione all’estero (a partire da quelli innovativi basati su tecnologie digitali), quali:

  • la realizzazione di “virtual matchmaking”, ovvero lo sviluppo di percorsi (individuali o collettivi) di incontri d’affari e B2B virtuali tra buyer internazionali e operatori nazionali, anche in preparazione a un’eventuale attività incoming e outgoing futura;
  • l’avvio e lo sviluppo della gestione di business on line, attraverso l’utilizzo e il corretto posizionamento su piattaforme/ marketplace/ sistemi di smart payment internazionali;
  • progettazione, predisposizione, revisione, traduzione dei contenuti del sito internet dell’impresa, ai fini dello sviluppo di attività di promozione a distanza;
  • la realizzazione di campagne di marketing digitale o di vetrine digitali in lingua estera per favorire le attività di e-commerce;
  • laddove possibile, la partecipazione a fiere o eventi con finalità commerciale all’estero (sia in Paesi UE, sia extra Ue) o anche a fiere internazionali in Italia;
  • la realizzazione di attività ex-ante ed ex-post rispetto a quelle di promozione commerciale (compresa quella virtuale), quali: analisi e ricerche di mercato per la predisposizione di studi di fattibilità inerenti a specifici mercati di sbocco; ricerca clienti/partner per stipulare contratti commerciali o accordi di collaborazione; servizi di follow-up successivi alla partecipazione per finalizzare i contatti di affari.

SCOPRI SUBITO SE HAI I REQUISITI PER ACCEDERE ALL’AGEVOLAZIONE

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 


NO vincoli, NO carta di credito

Modena Contributi a fondo perduto 50% fino a 5.000 Euro per la transizione energetica delle imprese

VEDI I DETTAGLI

Emilia Romagna Contributi Bando Transizione Digitale Contributi fino al 47% fino a 90.000 euro

VEDI I DETTAGLI

Modena Bando Voucher Digitali I4.0 Anno 2025 Contributi 50% fino a 5.000 Euro

VEDI I DETTAGLI

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Modena Contributi fondo perduto 50% fino a 20mila euro per nuove attività e esercizi di vicinato esistenti

VEDI I DETTAGLI



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio