AM (Arsenale Group) incassa finanziamento da 150 mln euro. UniCredit è mandated lead arranger e original lender


AM, società del Gruppo Arsenale proprietaria dell’hotel Orient Express – La Minerva a Roma, ha incassato un finanziamento da 150 milioni di euro. UniCredit ha agito in qualità di mandated lead arranger e original lender.

Nell’operazione, GOP ha curato tutti gli aspetti connessi al finanziamento e i profili fiscali dell’operazione AM invece è stata assistita da Linklaters per i profili attinenti al finanziamento e per i profili fiscali dell’operazione.

Contabilità

Buste paga

 

L’hotel in questione, che era stato rilevato da Arsenale nel 2021 Arsenale dalla famiglia Billi (si veda altro articolo di BeBeez), è stato ristrutturato a firma dell’architetto e designer Hugo Toro (si veda altro articolo di BeBeez) e inaugurato poco più di un mese fa (si veda qui il comunicato stampa). Situato in Piazza della Minerva 69, nel cuore più antico della città, Orient Express La Minerva si trova a pochi passi dal Pantheon e a breve distanza a piedi dai monumenti più importanti. L’hotel dispone di 93 camere, da 25 mq fino a 235 mq, incluse 36 suite. L’apertura di Orient Express La Minerva segna la rinascita di un palazzo seicentesco affacciato su Piazza della Minerva, che un tempo accolse viaggiatori e artisti del calibro dello scrittore Stendhal, autore de Le passeggiate romane, e Herman Melville, celebre per Moby Dick, in cerca d’ispirazione.

Paolo Barletta, ceo di Arsenale Group, in occasione dell’inaugurazione, aveva detto: “Con Orient Express La Minerva inauguriamo il primo hotel al mondo firmato Orient Express, dando forma a un nuovo concetto di hôtellerie di alta gamma. È un progetto che unisce l’identità di un brand leggendario con la visione imprenditoriale di Arsenale: trasformare luoghi iconici in destinazioni d’eccellenza. Abbiamo scelto Roma perché rappresenta il punto di incontro ideale tra storia, cultura e ospitalità italiana. Questo debutto, in tandem con i treni de La Dolce Vita Orient Express che vede Roma ancora protagonista, conferma la capacità del nostro Paese di attrarre investimenti strategici e rafforza il ruolo di Arsenale come piattaforma di sviluppo del lusso internazionale”.

Ricordiamo, infatti, che Arsenale sta sviluppando da fine 2021 Orient Express La Dolce Vita, un progetto di turismo ferroviario di lusso in partnership con Orient Express, parte del Gruppo Accor (si veda qui il comunicato stampa di allora), dopo l’annuncio del giugno 2021 del lancio del primo progetto di turismo sostenibile su rotaia con un’offerta luxury, in collaborazione con Trenitalia – Gruppo Ferrovie dello Stato (si veda altro articolo di BeBeez ). Gli ospiti viaggeranno nel lusso attraverso un tranquillo tour dal nord al sud dell’Italia con un nuovo treno a 5 stelle, scegliendo tra 9 itinerari, e potranno fare tappa negli Orient Express Hotel. Il primo a essere aperto è stato appunto l’Hotel Minerva a Roma, mentre il secondo sarà quello di Venezia, nel Palazzo Donà Giovannelli, firmato dall’architetta e interior designer Aline Asmar d’Amman (si veda altro articolo di BeBeez).

Ricordiamo che la società immobiliare Arsenale è nata per investire nel turismo made in Italy a ottobre 2020 da un’idea di  Paolo Barletta, ceo del Gruppo Barletta, una delle principali società italiane di sviluppo immobiliare, e Nicola Bulgari, che nel 2011, insieme al fratello Paolo, vendette a LVMH l’omonima griffe di oreficeria (si veda altro articolo di BeBeez). Successivamente, a inizio 2022, Arsenale ha ricevuto da Oaktree un finanziamento di 300 milioni di euro per investire nel turismo made in Italy (si veda altro articolo di BeBeez).

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Ricordiamo infine che a settembre 2024 il Gruppo Barletta ha acquisito per 85 milioni lo storico Hotel Villa Diodoro di Taormina, il primo creato da Gais Hotel Group della famiglia Bambara-De Luca (si veda altro articolo di BeBeez). Un’operazione è stata possibile anche grazie all’ingresso nel capitale del Gruppo Barletta di Fidim srl, veicolo di investimento della famiglia Rovati, che all’inizio del 2024 ne ha rilevato il 12,5% per 95 milioni di euro tramite un aumento riservato tra liquidità e trophy asset (si veda altro articolo di BeBeez).

Il gruppo capitolino opera attraverso tre divisioni: Real Estate (gestione di asset immobiliari e hotel a quattro stelle), Hospitality (tramite la partecipata Arsenale, fondata nel 2020 da Barletta assieme appunto a Nicola Bulgari) e Sviluppo Immobiliare (hôtellerie di lusso). L’azienda sta sviluppando una rete di hotel e resort di fascia alta, grazie a partnership con i più prestigiosi brand dell’hôtellerie internazionale: Bulgari, Orient Express Hotels, Soho House, Rosewood, Nobu. Inoltre ha avviato progetti ferroviari di lusso anche in paesi come Arabia Saudita, Egitto, Uzbekistan ed Emirati Arabi Uniti.

 

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.