Pompei (Deloitte): “Resilienza delle imprese deriva da investimenti; dialogo istituzionale per sostenere innovazione sistemica”


Fabio Pompei, Amministratore delegato di Deloitte, ha dichiarato in occasione di Investopia Europe 3rd Edition ha dichiarato:

“Mettere in connessione questo mondo con il mondo delle imprese italiane diventa altrettanto importante perché in un’ottica anche qui di diversificazione dei mercati di sbocco e anche di approvvigionamento, in alcuni casi che alla luce delle tensioni geopolitiche che abbiamo diventa sempre più importante, questi eventi sicuramente da un contributo fondamentale.”

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Ruolo dell’innovazione nella crescita delle imprese?

“È un ruolo straordinariamente importante direi imprescindibile se ne è parlato anche questa mattina parlando soprattutto delle PMI italiane e di come queste abbiano reagito a tutti gli shock che abbiamo avuto negli ultimi anni, da quello energetico a quello delle inflattivo, il rialzo dei tassi di interesse, blocco delle catene di approvvigionamento. Eppure le imprese italiane hanno reagito in modo straordinario. Uno dei motivi per i quali c’è stata questa capacità, questa forza, questa resilienza è nella loro capacità di innovazione negli investimenti che sono stati fatti negli ultimi anni nell’innovazione di processo, innovazione di prodotto che continua a rendere le imprese italiane uniche distintive riconosciute in tutto il mercato globale.”

Stiamo aprendo a nuovo a nuovi mercati la questione dei dazi ora in sospeso. Che cosa vi aspettate qual è il vostro polso al momento?

“Chiaramente ha determinato una situazione di incertezza. E però anche qui, nella situazione di incertezza non si può rimanere immobili perché diciamo le cose cambiano rapidamente in maniera spesso anche imprevedibile. E di nuovo diciamo il fatto di avere un tessuto imprenditoriale che è basato su piccole e medie imprese per una volta probabilmente ci aiuta perché queste imprese hanno una flessibilità e una capacità di trasformarsi e di adattarsi ai cambiamenti, velocità di adattamento molto maggiore e quindi questo sicuramente ci aiuterà a far fronte a tutte le possibili emergenze che possiamo affrontare.”

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

In che modo settore pubblico e privato possono collaborare nei finanziamenti?

“E’ stato uno degli elementi di discussione oggi e le forme di partenariato e le forme di rapporto stretto tra istituzioni governi e mondo del privato è assolutamente imprescindibile soprattutto nei temi di innovazione della ricerca. Bisogna mettersi al tavolo assieme collaborare per avere soprattutto delle visioni condivise questo è l’elemento fondamentale senza il quale difficilmente le piccole imprese potrebbero andare avanti con la stessa velocità che è necessaria nei tempi di oggi”





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.