We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
Customise Consent Preferences
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Always Active
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
Roma, 14 mag 12:35 – (Agenzia Nova) – “Grazie a questo testo di iniziativa popolare, che è stato particolarmente sostenuto dalla Cisl, verrà agevolata la partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese. La partecipazione dei lavoratori, che già oggi è una realtà in molte aziende, sarà ulteriormente favorita, così da adeguare la nostra legislazione al dettato costituzionale”. Lo afferma il senatore di Forza Italia Francesco Silvestro intervenendo in Aula durante le dichiarazioni di voto sul ddl sulla partecipazione dei lavoratori agli utili delle imprese.
Oggi le aziende più performanti “sono quelle che coinvolgono i propri dipendenti, a dimostrazione che si tratta di un importante valore aggiunto. Viene dunque prevista la possibilità di far partecipare i lavoratori agli utili, innalzando il limite dell’imposta sostitutiva, all’organizzazione del lavoro e all’innovazione aziendale. È un importante passo avanti, che ci affianca ai Paesi più virtuosi in Europa, e che va nella direzione di un miglioramento delle relazioni tra sindacati e aziende, con un taglio non dirigista e con un approccio volontario”, conclude. (Com)