Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ristori alle imprese, c’è il bando. Per ogni beneficiario 2.500 euro


Il Comune di Castel Maggiore segnala che da ieri è possibile partecipare al bando che consente di chiedere un contributo comunale alle imprese colpite dall’alluvione dell’ottobre scorso.

Beneficiari del contributo sono piccole imprese, artigiani e liberi professionisti in attività al momento dell’esondazione che hanno subito un danno all’attività causato dall’esondazione del Navile, avvenuta nella notte tra il 19 e il 20 ottobre scorsi. Danno che deve essere stato accertato da verbale di sopralluogo da parte dei tecnici comunali da cui risulti infatti l’inondazione dei locali.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

L’importo del contributo sarà di euro 2.500 per beneficiario e sarà forfettario e indipendente dal reale ammontare dei danni subiti. I requisiti saranno attestati dal legale rappresentante dell’attività, ferma restando la possibilità dell’amministrazione di procedere a verifica delle dichiarazioni rilasciate con revoca del beneficio ne caso si accertasse la falsa dichiarazione. I locali alluvionati dovranno essere quelli in cui si svolge l’attività dell’impresa, sia amministrativa che produttiva.

Il bando è stato finanziato con delibera del consiglio comunale che ha destinato la somma di 50.000 euro per l’erogazione dei contributi. Gli interessati hanno 30 giorni di tempo per presentare domanda, entro le 24 del prossimo 12 giugno.

p. l. t.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere