De Marco (Base Digitale): “Career Day ponte tra studio e lavoro, cresce la domanda di competenze su AI e innovazione”


Elena De Marco, HR Business Partner di Base Digitale, in occasione dell’evento “Startup Career Day” organizzato da Le Village by CA Milano in collaborazione con Crédit Agricole Italia e Gi Group è stata intervistata da Il Giornale d’Italia.

Cosa può rappresentare l’evento Career Day per studenti universitari, neolaureati e young Professional?

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Sappiamo che, soprattutto in Italia, il mondo delle università e della scuola resta ad oggi molto teorico. Impariamo tanti concetti, studiamo tanto sui libri e abbiamo poco contatto con il mondo del lavoro. Io penso che il Career Day sia un’opportunità per iniziare a toccare con mano il mondo dell’impresa e, nel caso del Village, il mondo anche dell’imprenditorialità startup fare tante domande concrete e che permettano agli studenti e ai professional di capire che cosa li aspetta una volta fuori dal mondo universitario.”

Come immagina l’evoluzione del mercato del lavoro per i giovani laureati nei prossimi tre cinque anni relativamente alle start up e all’innovazione?

Nei prossimi anni ci aspettiamo un uso sempre più comune e massivo di tecnologie che sfruttano l’intelligenza artificiale. Penso che ci possa essere una crescente domanda di figure che diventino consulenti e educatori di queste nuove tecnologie nelle aziende e penso che questo tipo di figura si svilupperà sempre più nei prossimi anni.”





Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende