Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

INCENERITORE ROMA, M5S: ALTRO CHE PASSO AVANTI, È CAMBIALE IN BIANCO


(AGENPARL) – Roma, 7 Maggio 2025

(AGENPARL) – Wed 07 May 2025 INCENERITORE ROMA, M5S: ALTRO CHE PASSO AVANTI, È CAMBIALE IN BIANCO
Roma, 7 mag. – “L’aggiudicazione al Raggruppamento di imprese guidato da Acea Ambiente con Suez Italy, Kanadevia Inova, Vianini e Rmb della realizzazione del termovalorizzatore di Roma, previsto nell’area industriale di Santa Palomba, non può essere ‘un passo avanti decisivo’. Stiamo parlando di un eco-mostro che oltre ad avere enormi impatti ambientali e sanitari, favorisce anche gli speculatori. Un progetto fallimentare nelle finalità e negli obiettivi, considerato che bruciare i rifiuti è solo l’ultima opzione nella gerarchia del loro trattamento e smaltimento. Un progetto contro il quale si è espressa persino la commissione per le petizioni del Parlamento europeo, sollevando numerose criticità, tra cui l’impatto ambientale significativo, le elevate emissioni di CO2, il pericoloso rilascio di diossine e metalli pesanti, e la localizzazione critica dell’impianto in un’area di particolare valore naturalistico. Altro che passo avanti, questa è una cambiale in bianco a danno dei cittadini, contro la quale continueremo a opporci”.
Lo dichiarano in una nota gli eletti del M5S in Campidoglio e nella Regione Lazio e i parlamentari laziali.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri