fondo perduto e tasso zero per il green • Incentivimpresa


Una misura per la transizione green e per la creazione di impianti di autoproduzione energetica. Il bando energia Regione Marche 2025 è una misura da tenere in considerazione (e nei prossimi paragrafi capiremo perché). Diciamo subito che parliamo di finanziamenti a fondo perduto e che questa agevolazione ha ricevuto una dotazione finanziaria considerevole (20 milioni 283 mila euro).

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

La finalità del Bando Energia Regione Marche è quella di ridurre le emissioni del tessuto produttivo regionale, spingendo al contempo le imprese marchigiane verso un modello di competitività più moderno e sostenibile. Andiamo ora ad approfondire le principali caratteristiche del bando.

I beneficiari del Bando Energia Regione Marche

Possono partecipare al Bando Energia Regione Marche tutte le imprese regionali a prescindere dalla dimensione. L’importante è che il beneficiario di impegni in piani di investimento finalizzati all’efficientamento energetico della propria impresa e all’installazione di impianti per la produzione e l’accumulo di energia rinnovabile.

Ovviamente il Bando Energia Regione Marche prevede che questi impianti debbano essere dimensionati coerentemente al fabbisogno energetico dell’impresa. Ma l’edizione 2025 di questa misura prevede anche che si possa finanziare il rifacimento e/o l’ampliamento di impianti già esistenti (a patto che abbiano almeno 11 anni). Tali impianti devono essere installati su coperture, pensiline o a terra, nel rispetto delle normative vigenti in materia.

Bando Energia Regione Marche: come funziona

Il Bando Energia Regione Marche eroga contributi fino a 300 mila euro, con importo minimo di investimento pari a 50 mila euro. Occhio però, l’agevolazione si compone di due parti:

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Le percentuali di questo “cocktail” di agevolazioni varia in base a un gran numero di fattori, tra cui anche tipologia e dimensione dell’azienda.

Cosa finanzia il Bando Energia Regione Marche

Ma che interventi possono essere finanziati con il Bando Energia Regione Marche 2025? Vediamo quali sono le principali spese ammissibili:

  • Acquisizione di impianti e macchinari meno energivori per sostituire i vecchi dispositivi;
  • Installazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile;
  • Acquisto di sistemi di accumulo;
  • Lavori edili di efficientamento energetico;
  • Diagnosi energetica;
  • Sostituzione delle coperture in amianto (se necessaria per l’installazione dell’impianto fotovoltaico).

Bando Energia Regione Marche: presentare la domanda

Infine, per quel che riguarda le scadenze, diciamo che il Bando Energia Regione Marche prevede che le domande possano essere presentate tra il 23 luglio 2025 e il 25 Luglio 2025. La pubblicazione del bando stesso, invece, è avvenuta in data 23 aprile dell’anno in corso.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Prestito personale

Delibera veloce