Commercialisti, strumenti e tecniche della finanza innovativa – Fiscal Focus


Fino a qualche anno fa, gli SFP sono stati scarsamente utilizzati nella prassi, probabilmente a causa di una non completa conoscenza degli stessi.

Negli ultimi anni, invece, tali strumenti hanno subito un forte impulso e un diffuso utilizzo soprattutto nelle operazioni di risanamento aziendale, probabilmente in virtù della incentivante opportunità per gli istituti finanziatori di vedere maggiormente tutelato il loro credito verso la società coinvolta, ancor di più in una delicata fase di gestione e superamento di crisi.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Allo stesso tempo, per l’impresa in crisi il positivo effetto finale che consegue a tutta l’operazione, ovvero la conversione a riserva di un debito finanziario, rappresenta un interessante opportunità di rafforzamento patrimoniale.

In considerazione di quanto sopra, il professionista potrebbe assumere un ruolo fondamentale nella strutturazione generale dell’operazione di emissione di SFP e nell’assistenza all’azienda cliente in veste di advisor finanziario per la predisposizione del piano e relativa manovra finanziaria.

Ulteriore opportunità potrebbe essere riferita all’eventualità di assistere l’impresa nella fase di execution del piano strategico di risanamento. In conclusione, si ritiene che con un opportuno adeguamento delle competenze, il dottore commercialista potrebbe ben rivestire una duplice funzione, ovvero entrare a pieno titolo nel tema di advisors a supporto dell’impresa in crisi, nonché svolgere la funzione di CRO (Chief Restructuring Officer), ovvero di soggetto che accompagna l’impresa nella fase cruciale di attuazione del piano di risoluzione della crisi.





Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%