Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cassago chiama Chernobyl: donati fondi all’ospedale in Ucraina per l’acquisto di un laser


Una nuova pietra miliare nella lunga storia dell’associazione Cassago chiama Chernobyl impegnata nell’aiuto all’Ucraina, specialmente per la regione di Chernihiv. Nei giorni scorsi infatti il sodalizio ancora guidato da Armando Crippa ha inviato 12 mila euro all’ospedale regionale della città per l’acquisto di una speciale apparecchiatura sanitaria che sarà direttamente acquistata in Ucraina per una questione di costi. Si tratta di un dispositivo chiamato «Lika Surgeon Plus» il cui acquisto in occidente «sarebbe costato almeno il triplo», spiega Armando Crippa.

Con la consulenza di un ingegnere sanitario dell’Asst di Lecco che svolge funzioni di consulente, si è invece optato per l’invio dei fondi e sarà direttamente la direzione dell’ospedale di Chernihiv ad acquistare il dispositivo laser che verrà utilizzato per rimuovere « neoplasie cutanee benigne, malformazioni vascolari, emangiomi, tramite Laser senza interventi invasivi, e consentendo una rapida guarigione delle neoplasie benigne e una riduzione di eventuali difetti estetici», aggiunge Crippa.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

«Al progetto hanno partecipato alcuni gruppi e associazioni della nostra rete di aiuti e di solidarietà a favore della città e della regione di Chernihiv: Abbraccio e Solidarietà di Nerviano, Un Gesto per Loro di Seregno, Regala un Sorriso di Desio, Comitato Famiglie Ospitanti di Cerro Maggiore ed infine il Concerto di Solidarietà che abbiamo organizzato a Lecco presso l’Auditorium della Camera di Commercio il 18 gennaio scorso, con i musicisti la violinista Ucraina Kateryna Poteriaieva e al pianoforte il maestro Lecchese Michele Santomassimo», spiega il presidente.

Nel frattempo il sodalizio si sta organizzando con i partner italiani e ucraini per organizzare la vacanza terapeutica per i bambini ucraini che dovrebbero venire in Italia la prossima estate.

«Non sappiamo ancora se potranno venire, e neppure quanti lo faranno, dipende molto dalle condizioni che ci saranno nei prossimi mesi. Speriamo comunque di poter accogliere almeno quindici o venti bambini». L’associazione nei giorni scorsi ha poi voluto rendere omaggio a Papa Francesco scrivendo un messaggio nel registro delle condoglianze alla Prefettura di Lecco: «Papa Francesco se ne è andato nella casa comune a tutti i credenti. I commenti dei grandi della terra stanno ora sottolineando nei loro discorsi di un grande Papa vicino ai più deboli agli ultimi di ogni parte del mondo; nei suoi messaggi e durante le sue omelie non perdeva occasione per raccomandare a tutti di adoperarsi per la pace. Discorsi a nostro avviso dei grandi della terra pieni di ipocrisia, il Papa se ne è andato con ancora tutte le guerre nel mondo nel pieno della loro crudeltà specialmente nella martoriata Ucraina, come era solito e in ogni occasione ricordare»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.